• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non so che fare!!!!

aseret

Florello Senior
Sono ragazzi già grandi e quasi tutti maggiorenni, i genitori possono fare poco.
sono loro che devono capire.
Checca, ma era una tua classe anche lo scorso anno?
 

Angel87

Giardinauta
ma qui non si tratta di due o tre ma di praticamente tutta la classe a quel che ho capito :confuso:

si ok... cioè su una classe intera 3 o 4 ragazzi hanno preso 9...
e gli altri sono andati male... :confuso:allora mi chiedo è l'insegnante che spiega male (però 3 o 4 ci sono arrivati al 9) o sono i ragazzi che non studiano e sono superficiali...?????
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Non annullare: creeresti un precedente molto pericoloso. :eek:

Gli alunni e i genitori ci si tufferebbero di :froggie_rtesta, :froggie_r di piedi e di :froggie_rpancia!

Se vuoi, puoi tranquillizzare un po' gli insufficienti dicendo loro che c'è tutto il tempo per recuperare un voto negativo preso adesso.

Ricorda loro che le verifiche servono per valutare le conoscenze e abilità acquisite: questa prova indica solo che c'è molto da lavorare. :eek:k07: :Saluto:

quoto, le difficoltà devono servire per crescere e diventare consapevoli,no a trovare l'alibi per cullarsi sugli allori :sleep2:troppo comodo !!!cat:un bacio a una prof cosi giovane e alle prese con questi.......bravi ragazzi:lol:
 

kiwoncello

Master Florello
Io non trovo giusto che si debba dargli una seconda possibilità.Il risultato molto scarso degli alunni è dovuto ad un fenomeno sempre più frequente tra i ragazzini:il menefreghismo.Sono a scuola e sanno che devono studiare.Non lo fanno:raccolgono i risultati ottenuti
Quelli che hanno meritato 9 debbono essere gratificati per il loro impegno.Non possono essere equiparati alla "svacconeria"degli impreparati.
Sarebbe come minimizzare i loro sforzi.

Assolutamente d'accordo con te! Il male profondo della scuola italiana è la tendenza ad adattarla al livello dei peggiori, mai a quello dei migliori. Non sono i tre bravi a dover rifare il compito, ma gli asini che godranno di una seconda immeritata chance.
 

thuya

Florello
Non annullare: creeresti un precedente molto pericoloso. :eek:

Daccordissimo, quello che è fatto è fatto, nulla si cancella.
Se fai rifare il compito e uno di quelli che ha preso 9 stavolta va male lnel prossimo compito (magari può capitare una giornata no, una mattina che uno ha la testa da un'altra parte) che fai?? azzeri tutto di nuovo??
non finisci mai così.
E non vale nemmeno il discorso di dire che si tiene il voto migliore tra i due compiti. Diventa un caos.
Ripeto, secondo me quello che è fatto è fatto.
Poi,se tu vuoi dare una possibilità di recuparare il brutto voto, puoi sempre proporre una interrogazione volontaria o altro.
 

Pin

Master Florello
Sii dura, non dare chance devono imparare!!!!!!!!!!!!!!
Ma per quanto sopra, tienilo in sospeso dai una seconda opportunità, spiega il perchè dai loro doppio lavoro semmai.
Ma una seconda chance chi concede a tutti.
L'importante è che non diventi vizio.
 

aron56

Giardinauta Senior
Solo se lasci ad ogn uno il voto che si merita puoi avere la speranza che, coloro che hanno avuto un esito negativo, si diano da fare per migliorare!!!!!!!
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
farei un altra cosa ancora.
Darei loro un tempo ragionevole, tipo una settimana.
Poi di nuovo compito.
Fa media il risultato migliore tra i due compiti.
Se chi ha preso nove è preparato e prende "solo" otto, è salvo il suo nove.
Chi ha intenzione di recuparere recupera, chi riprende tre peggio per lui/lei
pa0la

Sì, questa è la soluzione più corretta. Non è giusto annullare i compiti, bisogna costringere i ragazzi a fare uno sforzo. Altrimenti, i bravi che si fanno un mazzo così sono sempre penalizzati. La verifica è un atto ufficiale. Alla maturità i compiti restano, mica vengono annullati....
Anto
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Aggiungo anche che i votacci presi nel primo compito restano. Poi, nella valutazione del quadrimestre, se il profitto migliora sensibilmente si può dare a quel voto un peso minore rispetto ai voti successivi. In caso contrario, si fa la media.
Anto
 
Alto