• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

noi, in famiglia, ci mettiamo la faccia: Vigili del Fuoco discontinui

lo riporto solo perchè mio fratello è stato l'unico a farsi intervistare, oltretutto mettendoci la faccia e il nome (nonchè il cognome).
La situazione è grottesca.

Vigili del fuoco precari, senza stipendio da 5 mesi

10 aprile 2012 — pagina 10 sezione: ROMA

«DOPO 28 anni di servizio, non mi aspettavo un trattamento del genere. Tutto questo mi ferisce nella dignità di uomo e di lavoratore». E' l' amarezza a dominare le parole di Giuliano Coletta, 49 anni, dal 1984 vigile del fuoco precario, una categoria alla quale appartengono più di 1000 lavoratori solo a Roma, quasi 20mila in Italia. Da dicembre Coletta è senza stipendio. «Noi siamo legati al corpo dei vigili del fuoco - spiega - da un contratto a tempo determinato che prevede richiami in servizio per periodi di venti giorni, fino ad un massimo di 160 giorni in un anno. Fino a poco tempo fa non c' erano problemi........

http://ricerca.repubblica.it/repubb...ili-del-fuoco-precari-senza-stipendio-da.html
 

elena_11293

Master Florello
sono solidale. tra l'altro mio nonno era capocaserma dei pompieri qui a suo tempo, mio fratello e mio cugino hanno fatto i pompieri quando c'è stato il terremoto in friuli nel '76 e ora mio nipote lo fa da volontario, non essendoci appunto più speranza d'assunzione. così ho un'idea di cosa faccia tuo fratello e gli altri impegnati in questa attività e, per quanto non possa usarla per l'affito, gli mando la mia ammirazione.
 

elena_11293

Master Florello
il mi piace è per il fatto che glielo fai sapere. è giusto che arrivino loro rispetto e riconoscenza ogni qualvolta c'è modo.
si è parlato e si parla spesso anche nella mia famiglia della situazione in cui ormai si trova il corpo dei vigili del fuoco, uno dei tanti aspetti incomprensibili oltre i limiti dell'assurdo di ciò che viviamo qui, data l'importanza EVIDENTE della funzione di servizio che svolgono e quanto vengano però poi (s)valutati.
 

Olmo60

Guru Master Florello
Per quanto cerchi di essere imparziale, lucida e di non farmi prendere dal sentimento nel valutare i fatti, devo dire che più che grottesca questa (come altre) è una vicenda assurda, terribile perchè nelle pieghe delle leggi, decreti, norme ecc c'è la vita delle persone. Sul fronte del lavoro non solo non si è fatto niente per innescare la crescita, ma si sono peggiorate molte situazioni (vedi anche quella degli esodati)..Qualche mese fa ero più ottimista e a favore del nuovo mentre piano piano la fiducia iniziale l'ho persa quasi tutta all'evidenza che delle persone non interessa niente a nessuno: non può durare. Ci stanno portando alla fame e quindi all'estremismo.
mi sento solidale a tuo fratello e complimenti per averci messo la faccia.
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
per quanto possa servire, tutta la solidarietà possibile al tuo fratellone. e la solita inqatsatura senza confini.
 
non è finita qui
ha anche rilasciato un'intervista radiofonica ad un'emittente romana. Su mio consiglio si è turato la bocca e ha evitato di fare nomi e cognomi, per esempio di quel dirigente che si è ristrutturato casa con materiali e manodopera dei VF, e di tutti gli altri ladroni e mangiapane a tradimento che per 20 anni hanno razzolato a più non posso e che gli sono passati sotto il naso. Querele e impicci non avrebbero giovato.
Giuliano è l'unico dei suoi colleghi ad aver accettato un'intervista che, probabilmente, gli creerà problemi per l'esposizione cui si è sottoposto: gli altri, sagacemente, si son chiamati fuori con -debbo dire- una notevole dose di codardìa.
Probabilmente gli daranno ste caz.zo di mensilità e non lo chiameranno mai più.
Osceno è anche il fatto che non hanno più indetto concorsi sin dagli anni 90.
In compenso, a gente come Gianni de Gennaro o Spartaco Mortola o come Manganelli gli danno la promozione.
Mi viene la nausea.
Ho anche 2700 euro di debito con Equitalia e ne guadagno 600, ma rivaffancu.lo
 
V

vinceco2

Guest
hai detto bene...ma vaffa...n**** solo che si poteva in silenzio con i gestie sguardi .
Le conseguenze le hai dette quale saranno per tuo fratello,il risultato?
Vedi ,a volte l'esperienza serve .
Sai cosa succede nei gruppi di lavoro ed altro....c'è sempre qualcuno che fa il lavoro per altri ,ma poi a pagare è solo lui e questo non va bene quindi si dovrebbe(dico si dovrebbe con l'esperienza) cercare solo di ascoltare ed a volte far finta di non capire .
Adesso tuo fratello pagherà da solo ,non avrà quel minimo anche se ogni tanto e dovrà cercare di barcamenarsi ,un conto è quando si è soli un conto è se si ha famiglia.
Non mi venire a dire che nascondo la testa sotto la sabbia .....
Poi tutti quelli che hai nominato continueranno ad avere di più ed oltre purtroppo per noi tutti che paghiamo.
questa società va combattuta ogni tanto con testa(quando si può e non costa in termini di tutto..),ma senza pagare direttamente e pesante,questo si deve solo se si è costretti ed allora salti il banco ,ma conviene?
ahahahhahahahhaha
solo per la famiglia e ciò che è tuo conviene.
polemico?
no ,non lo sono dico solo quello che penso.
giusto? non lo so e spero solo che adesso alla fine che debbo godermela non mi capiti niente di diverso ..ahahahahha
ciao
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:

THEJAM1112

Apprendista Florello
....anch'io sono solidale con tuo fratello, non è giusto....



poche considerazioni a ruota libera....

con il "vivi e lascia vivere" che mi hanno passato i miei vecchi il nostro paese ha "coperto" i mangiapane a tradimento .... e se ci si ribella difficilmente si riceve l'appoggio dei colleghi, omertà per paura di perdere quei pochi soldi che fanno sopravvivere a fine mese......

fino a qualche decennio fa il lavoro precario aveva UN SIGNIFICATO: per chi era appena uscito dalla scuola era un modo per "provare" diverse tipologie di mansioni, per capire quale potesse essere la giusta strada da seguire; poi via via è diventata l'unica strada possibile sia nel settore pubblico che in quello privato e ora il sistema è FERMO...
 

Citrodora

Apprendista Florello
Finni,come lo capisco tuo fratello... il mio fidanzato é un discontinuo e sta aspettando da due anni e mezzo di essere richiamato a lavorare... da agosto del 2009 hanno smesso di chiamarlo! e tutte le volte che chiama il capoluogo gli dicono "é questione di pochi mesi e sistemiamo tutto"...
 

Olmo60

Guru Master Florello
....anch'io sono solidale con tuo fratello, non è giusto....



poche considerazioni a ruota libera....

con il "vivi e lascia vivere" che mi hanno passato i miei vecchi il nostro paese ha "coperto" i mangiapane a tradimento .... e se ci si ribella difficilmente si riceve l'appoggio dei colleghi, omertà per paura di perdere quei pochi soldi che fanno sopravvivere a fine mese......

fino a qualche decennio fa il lavoro precario aveva UN SIGNIFICATO: per chi era appena uscito dalla scuola era un modo per "provare" diverse tipologie di mansioni, per capire quale potesse essere la giusta strada da seguire; poi via via è diventata l'unica strada possibile sia nel settore pubblico che in quello privato e ora il sistema è FERMO...

con il vivi e lascia vivere siamo arrivati a questo punto: per il resto sono pienamente con te..:)
 
Alto