• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Noccioli di albicocco, come comportarmi?

Madre Natura

Giardinauta
Qualche mese fa mi hanno dato 2 noccioli di albicocca.
Mi hanno detto che devo interrare MEZZO nocciolo e l'estremità più appuntita del nocciolo va puntata verso l'alto, fuori dal terriccio.
Lasciarla li e "dimenticarla"...ci pensa la natura a farlo germogliare.
Verrà fuori una pianta di albicocco e non serve l'innesto.

C'è qualcosa di sbagliato o è proprio cosi? Lascio il nocciolo mezzo interrato e mezzo fuori? Non devo annaffiarlo? Non serve l'innesto per far si che produca frutti commestibili?

Aiutatemi con queste mille domande! :)
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Madre natura pensa a tante cose ma un aiutino se vuoi avere risultati garantiti ci vuole.. Prima di tutto ci sarebbe da tenere il terreno un po' umido per far germogliare il seme altrimenti da secco non si sveglierebbe mai dallo stato di quiescenza. Poi mezzo fuori e mezzo dentro non l'ho mai sentito ma non dovrebbe essere un grosso problema ma consiglierei comunque di metterlo tutto sotto terra. L'innesto serve se vuoi avere risultati garantiti, solo col seme non saprai cosa ti esce. A meno che il seme che ti hanno dato non sia di un frutto che hanno impollinato con garanzia..
 

Madre Natura

Giardinauta
Forse penso troppo come dici tu, hai ragione eheh!
Infatti mi è sembrata strana questa cosa...ora che sono inziate le prime piogge, ne approfitto per piantare qualche nocciolo in piena terra. Visto che ne ho due, uno posso provarlo ad interrarlo completamente e l'altro lasciarlo...mezzo fuori. O mezzo dentro? eheh!
Comunque ci provo, quel che verrà, verrà! :)
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Fai una cosa. Prendi il nocciolo e lascialo agli agenti atmosferici. A meta marzo prendi il nocciolo e lascialo in acqua tiepida. E infine mettilo nel vasetto. Dovrebbe germogliare da solo.
 

Madre Natura

Giardinauta
Ciao Andrea,
è proprio quello che avevo intenzione di fare inizialmente. ( Vedi la mia discussione iniziale )
Poi tra pareri diversi mi sento disorientata...
Visto che ho 2 noccioli, uno lo lascerei fare da sè proprio come mi consigli tu,
e l'altro invece...:confuso:
Aspetto altri pareri per il secondo e ultimo nocciolo rimasto...:squint:
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
L'endocarpo serve a proteggere il seme visto che madre natura gli ha prospettato di passare un inverno all'aperto. Quindi puoi fare un po' di prove come ti pare e piace e poi raccontarci cosa hai fatto con delle foto la prossima primavera! :fischio: Tieni anche presente che i semi non hanno germinabilità al 100% specialmente quelli da frutto non credo sia altissima..
 

Madre Natura

Giardinauta
Ora si che mi hai incuriosita, Andrea!
E' per caso uno di quei procedimenti che vengono fatti per simulare l'inverno e forzare il nocciolo?
Se è questo, non mi conviene farlo dato che dopo essere stati forzati faticherebbero a proseguire il loro processo, estraendoli dal frigo e poi trovandosi a crescere in una temperatura differente...
Comunque, postami se riesci, l'indirizzo della discussione di Hilbert cosi dò anche un'occhiata :)
 

Madre Natura

Giardinauta
Già, hai ragione e lo avevo tenuto in conto, ma tentar non nuoce! Testarda cosi come sono.. :ciglione:
Ormai siete i miei testimoni dei noti "esperimenti" e spero di pubblicarvi qualche risultato nel 2013 :)
 
Alto