neofittone
Aspirante Giardinauta
Chi sei contessa? tu non sei più la stessa cantavano i Decibel
chissà se erano così all’avanguardia da pensare a questa (sportivissima) dama di metà Ottocento
immagine d’insieme a quasi un mese dall’inizio della fioritura (tanti fiori sono già caduti ma diversi boccioli si devono ancora aprire)
la pianta è stata acquistata l’anno scorso
il mio primo vero, e a tutt’oggi unico, investimento giardinicolo (ereditando un giardino ho cercato inizialmente di salvaguardare il preesistente e possibilmente di “capirlo” prima di intervenire)
nonché una faticaccia interminabile per scavare un buco di quasi un metro cubo e metterci terra acida (leggevo giusto stasera degli scavi di Scardan pro azalee, mi ricordo ancora gli sguardi dei vicini prima sornioni, poi rassegnati, poi sempre più preoccupati nel vedermi progressivamente sparire alla vista…gli ultimi giorni avranno pensato che stessi puntando al caveau di qualche banca…)
ricapitolando: non mi sono pentito, anzi
p.s.: minimo contributo personale di risposta alla domanda che più volte ho incrociato nel forum: “la camelia fiorisce anche in ombra completa”? questa è a nord, a un metro da un muro, con sopra in parte delle piante anche sempreverdi, forse ha un’ora di sole diretto alla mattina, facendo la media tra le varie stagioni.
chissà se erano così all’avanguardia da pensare a questa (sportivissima) dama di metà Ottocento
immagine d’insieme a quasi un mese dall’inizio della fioritura (tanti fiori sono già caduti ma diversi boccioli si devono ancora aprire)
la pianta è stata acquistata l’anno scorso
il mio primo vero, e a tutt’oggi unico, investimento giardinicolo (ereditando un giardino ho cercato inizialmente di salvaguardare il preesistente e possibilmente di “capirlo” prima di intervenire)
nonché una faticaccia interminabile per scavare un buco di quasi un metro cubo e metterci terra acida (leggevo giusto stasera degli scavi di Scardan pro azalee, mi ricordo ancora gli sguardi dei vicini prima sornioni, poi rassegnati, poi sempre più preoccupati nel vedermi progressivamente sparire alla vista…gli ultimi giorni avranno pensato che stessi puntando al caveau di qualche banca…)
ricapitolando: non mi sono pentito, anzi
p.s.: minimo contributo personale di risposta alla domanda che più volte ho incrociato nel forum: “la camelia fiorisce anche in ombra completa”? questa è a nord, a un metro da un muro, con sopra in parte delle piante anche sempreverdi, forse ha un’ora di sole diretto alla mattina, facendo la media tra le varie stagioni.
