• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nespolo....

M

marck

Guest
Ho piantato e semi del nespolo che ho trovato dentro ai frutti che avevo comperato in supermercato... così per gioco visto che avevo due vasi vuoti... ed ora mi ritrovo papà di un bel pò di piantine... speriamo che sopravvivano...
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi sul come comportarti, su che vasi utilizzare tipo di terreno ecc...
grazie mark
 

Joy

Giardinauta
Tempo fa in terrazza a Milano mi è cresciusto da seme un nespolo che è diventato un bel alberello. E' pianta rusticissima senza particolari esigenze di terreno o esposizione. Naturalmente non fruttifica in vaso ma le foglie verde scuro e coriacee sono molto belle.
 
M

marck

Guest
DAVVERO NON FA I FRUTTI IN VASO NEANCHE METTENDOLO IN UN BEL VASONE GIGANTE??? :rolleyes: :rolleyes:
 

elleboro

Florello
io ne ho uno sul balcone, ed uno nel giardino di Lodi. Ovviamente quello del giardino, pur avendo grosso modo la stessa età dell'altro, è enormemente più grande (sarà circa tre metri) ha una bella chioma, fa i fiori, ma non i frutti. Una pianta su un terrazzo sempre al sole, di fronte a casa mia, fa anche i frutti. Credo dipenda dalle ore di sole e da una posizione riparata dai venti freddi. Ciao e auguri
 
M

marck

Guest
Non è che il nespolo è come il ciliegio o il kiwi che ha bisogno di maschio e femmmina per fare i frutti... mio papà ha tenuto per 7 anni un ciliegio a casa e nonostante fosse grandissimo non ha mai fatto una sola ciliegia una settimana dopo che l'ha tagliato ha scoperto che ci volevano due piante... :eek: :eek:
 

giuditta.2001

Giardinauta
Per il kiwi ci vogliono almeno due piante:un maschio e da una a 5 femmine perchè sulla stessa pianta ci sono solo fiori femminili o maschili. Il ciliegio invece non è autofertile, cioè, pur essendo il fiore ermafrodita( si dice così?) l'impollinazione avviene tra varietà diverse. In una certa misura è così anche per i meli che fruttificano meglio se ogni tanto c'è ne uno di varietà diversa. Il ciliegio di varietà diversa può essere anche nel campo di un vicino oppure si possono innestare due varietà sulla stessa pianta. Il nespolo dovrebbe fruttificare regolarmete anzi è una delle poche piante da frutto per le quali non è indispensabile l'innesto. Da me fruttificano regolarmente ma il clima è molto diverso. Non so dirvi altro :confused:
 
T

trieste_mario

Guest
...Il mio nespolo sara' 4-5 m alto e fa molti frutti, alternando un anno con maggior produzione ad uno con un po' meno. E' in giardino nel carso triestino dove fa sicuramente piu' freddo che a Catania ma sopravvive molto bene !!
 

elleboro

Florello
.. e chi lo sa Pietro? Io, come Marck ho piantato semi dei frutti acquistati. Questo è sufficiente? Si tratta dell'Eriobotrya Japonica? Avevo fatto una lunga chiacchierata (sempre via e-mail) con Mariangela, proprio in merito ai due tipi di nespolo, ma non ricordo più la conclusione.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
No, non è sufficiente, ambedue hanno i semi.
Sotto sono indirizzi di foto, le prime due di Mespilus germanica, le altre due di Eriobotrya japonica:
http://www.sharnoffphotos.com/photos/medlar.jpeg
http://www.tu-darmstadt.de/fb/bio/bot/mespilus/mespilus.jpg

http://www.penninckx.com/images/bibacier/fruit_mur.JPG
http://personales.mundivia.es/schrader_gomera/loqbunch.jpg

Nota la differenza di colore (scuro il Mespilus, chiaro, a volte quasi bianco l'Eriobotrya); la forma (emisferica il Mespilus, da piriforme a sferica l'Eriobotrya) ed infine il... "posteriore".
Altra differenza tra i due nespoli è il periodo di fruttificazione. Il Mespilus matura ad ottobre, ma i frutti sono immangiabili, occorre aspettare alcune settimane perchè il frutto cominci a decomporsi perchè lo sia; l'Eriobotrya matura a maggio-giugno e i frutti vanno mangiati freschi, anzi freschissimi, trattandosi di frutto velocemente deperibile.
Ciao
Pietro Puccio
 

valentina

Giardinauta
Scusate se mi intrometto, ma mia mamma ha piantato circa 5 anni fa un semino di nespola (di quelle che si comprano dal fruttivendolo e, stando alle foto di PietroPuccio, trattasi di Eriobotrya japonica) e quest'anno ha avuto un bel grappolino di nespole buonissime e commestibilissime!
Chi ha detto che in vaso no9n fruttificano? Le sua pianta è alta circa 2 metri e 1/2, sta sul terrazzo a Milano e in un vaso bello grande.
 

elleboro

Florello
anche il mio è Eriobotrya. Ma credo che lo siano tutti quelli derivanti dalle nespole comprate dall'ortolano, dato che le nespole si vedono attorno a giugno. Adesso ho finalmente capito definitivamente. Grazie, bruna
 
M

marck

Guest
Anche il mio è quello nippponico....
bene ora ho qualche speranza che anche i miei faranno qualche frutto tra qualche anno :D :D :D :D :D
 

tigro

Giardinauta
Quamdo oggi ho visto le nespole al supermercato non ho resistito (erano anche in offerta!) e le ho comprate. Ora per favore spiegatemi se le deve interrare subito, metterle a bagno prima(?), in piena terra subito o per quest'anno in vasetto... mo che fo con questi semi?
 

elleboro

Florello
li metti a terra e ogni tanto bagni. Ogni nocciolo assicura una pianta. Io ne avevo piantato alcuni per divertire i miei nipoti ed ho dato nespoli a tutti. Uno l'ho tenuto io sul balcone e ora è alto 1,5 mt, uno l'ho messo in giardino ed è quasi tre metri. Non ho ancora visto nespole però, forse perchè quello del giardino ha ombra. ciao ciao, bruna
 

tigro

Giardinauta
grazie elleboro, la prima giornata che riesco a respirare fuori, vango un po' di prato e pianto, cosi' spero in un boschetto di nespoli, anche senza frutti vanno bene ugualmente.
 
F

fabemo

Guest
ciao! abito a genova e curo da un anno il terrazzo del mio padrone di casa, in cui si trova un nespolo: è alto circa due metri, e ha un tronco esile esile, con delle foglie enormi, in proporzione. il mio problema è che le foglie si presentano un po' accartocciate, e con macchie scure; non riesco a capire che malattia sia. l'albero sta mettendo foglie nuove, e vorrei evitare che si accartocciassero come quelle spuntate ad aprile.
ho guardato le foto e ho riconosciuto la varietà giapponese; tra l'altro il mio padrone di casa sostiene di non avere nespoli, quindi dev'essere arrivato da solo, qualche anno fa... ciao
 

tigro

Giardinauta
4 giorni fa, approffitando della giornata nuvolicchia ho vangato, zappato e piantato i semi di nespolo in piena terra. Ho anche messo tre bandierine perchè se no non li vedo, quando taglio l'erba, Innaffio e controllo.
 
Alto