• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nell'anfora

C

caterina74

Guest
Salve a tutti! :D
Sono una nuova aspirante giardinauta ma per ora ancora non ho capito di che colore sia il mio pollice...mi stò avvicinando gradualmente al mondo del verde ma ho buoni propositi. Credo che vi porrò tante domande anche perché avete sempre una risposta per tutti e soprattutto tanta esperienza.
Inizio con la prima:
- che pianta mettereste in un'anfora alta circa un metro e venti posta nell'ingresso di casa ai piedi della tromba delle scale con poca luce e abbastanza freddo tenuto anche conto delgli sbalzi termici dovuti all'apertura/chiusura della porta?
Mi piacerebbe una ricadente.....ma non saprei quale. :confused:
Grazie a chi ha la pazienza di rispondere.
Caterina
 
C

caterina74

Guest
Grazie Piera e Liliana...."vago" nel forum ormai da qualche settimana ed anche solo leggere i vostri posts e guardare le foto dei vostri bei giardini e balconi mi rilassa tantissimo. E' un pò un'oasi di pace e relax questo sito, complimenti a chi l'ha messo su e a chi lo arricchisce ogni giorno con il proprio entusiasmo.
Caterina
 
I

ideo5

Guest
a seconda del diametro del vaso puoi optare per una singola pianta o una composizione,vista la posizione io userei una edera a foglia piccola variegata come ricadente da associare ad una aspidistra per i foglioloni (composizione indistruttibili) oppure un asparagus comunque secondo me che sta molto bene in un'anfora è l'agave americana variegata ma forse nelle tue scale è un po troppo buio
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuti Caterina e Ideo! :)
Caterina, per la posizione poco luminosa mi viene in mente lo Scindapsus; al buio perderà la variegatura producendo foglie completamente verdi, ma dovrebbe sopravvivere egregiamente...

treephilodendron.jpg
 
C

caterina74

Guest
Grazie per le risposte.....
non essendo il collo dell'anfora pardicolarmente largo mi intriga una singola pianta più che una composizione.
Bello lo Scindapsus ma chissà se resiste al freddo.
L'aspidistra la conosco bene perché per anni è stata tra le poche piante presenti in casa: ora capisco perché.....però bruttarella!!!
un'ederina non è male ma non è che poi mi si avvinghia al vaso e me lo spacca?
Originale l'asparagus,ce ne sono di tante varietà, quale sarà il più adatto???
L'Asparagus plumosus mi sembra abbia tutte le caratteristiche giuste....
L'Asparagus sprengeri non dovrebbe essere male ma non sono riuscita a trovare neppure un'immagine...sob
Cosa ne pensate di una Nertera? si allungherebbe un pochino o resta una cosa piccola?
Ciao
Caterina
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
caterina74 ha scritto:
...Bello lo Scindapsus ma chissà se resiste al freddo.
...
Ah! Non avevo capito che intendevi tenerlo all'esterno! :D Allora no, il freddo invernale non lo regge.
L'ederina invece potrebbe andare; in vaso non ha la "potenza" che ha in terra, quindi non te lo rompe! ;)
 
C

caterina74

Guest
Ciao Elebar!
No, l'anfora non è posta all'esterno bensì ai piedi di una tromba di scale interne (non riscaldata) e nei pressi della porta d'ingresso che si affaccia a nord.
Credo che la temperatura non sia superiore ai 10°. Parlavo degli sbalzi termici per via della vicinanza al portone. Tieni presente che l'aria che entra dall'esterno in questi giorni aprendo la porta non è propriamente tropicale: oscilliamo ormai da settimane dai + 5° ai -10°.
Spero di aver chiarito l'"inguappo":)
Caterina
 
Alto