• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Music On The Dancefloor!

Infected

Aspirante Giardinauta
Ho visto che non c'era un post così e quindi...
Musica preferita?artisti?generi?
Io adoro la dance e il rock anni '80,rock jappico,elettronica e industrial.
Gruppi madonna,brittany,infernal,queen:love:,D'espairs Ray,Gazette,Ayabie,Alice Nine,Daft Punk:love:,angerfirst,infected mushroom,Manson e i NIN.
Voi invece?:eek:k07::eek:k07::eek:k07:
 

miciajulie

Fiorin Florello
rock, dark, dub, metal, classica, antica, medievale, gregoriana, celtica, etno, strana... ultime pop e jazz, ma a seconda del momento trovo tutta la musica piacevole. e ho sempre bisogno di una colonna sonora
 

Infected

Aspirante Giardinauta
rock, dark, dub, metal, classica, antica, medievale, gregoriana, celtica, etno, strana... ultime pop e jazz, ma a seconda del momento trovo tutta la musica piacevole. e ho sempre bisogno di una colonna sonora

anche io ho sempre bisogno di una canzone che fa da sottofondo ad ogni scena della mia vita,come in un'opera teatrale
 

Danilis

Apprendista Florello
Io ascolto di tutto e di più. Dalla Dance al Rock. Musica classica, il pop commerciale. Ma sono poche le canzoni che reputo tali. Molte sono solo melodie e non mi dicono niente.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ascolto di tutto, tranne la musica da discoteca,

Tendenzialmente ascolto poca musica in italiano...ultimamente sto approfondendo la conoscenza dell'hard rock, metal e anche punk. Ho un buon mentore.
 

Masolino

Bannato
La musica leggera dai 13 ai 18/20 anni e preferibilmente spagnola, francese e portoghese; di quella italiana seguivo soltanto l'orchestra Angelini.
Poi si è completato il passaggio alla classica, barocca e settecentesca particolarmente, sopratutto dopo aver ascoltato dal vivo alcuni concerti di Wilhelm Furtwangler chiamato a dirigere a Roma.
Da allora ''navigo'' appagato e felice con Corelli, Rameau, Charpentier, Vivaldi e la scuola veneta , Handel, Haydn, Mozart.....e moltissimi altri.
:Saluto::Saluto:
 

Pin

Master Florello
Tutto ciò che si può chiamare musica.
Poi a secona degli stati danimo, dal rock in senso lato alla classica
 

margherita 56

Aspirante Giardinauta
come sopra,,,,,jazz, smooth jazz, etnica, blues,classica, scoperta recente nick cave, e una cantante italo americana laura nyro
 
Alto