• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mosca minatrice su limone in vaso

P

PAPAN

Guest
:confused:
il mio limone in vaso soffre di attacchi di mosca minatrice ( serpentine sulle foglie giovani e accartocciamento delle stesse ).
Chi mi può consigliare il prodotto giusto con cui trattarlo?
Ho provato con l'olio minerale e con prodotti insetticidi a largo spettro , ma nulla da fare. debbo eliminare le foglie ?
grazie anticipato per l'aiuto.
 

Danilis

Apprendista Florello
Puoi provare con confidor, un prodotto che si da per annaffiature ed è sistematico, allontana gli afidi, io dico che allontana anche la mosca minatrice
 
S

salentino

Guest
ciao, giusto di limone... grazie a voi sembra che abbia risolto il problema,sebbene diverso da papan, ora le foglie nn cadono +,l'ho solo cambiato di posto( il mio non ha nessuno attacco di mosche) almeno spero:).
visto che ha su 5 limoni belli grossi,und altri sembra che ne stiano venendo fuori, che faccio: li tolgo?? Scusami Papan se ho approfittato del tuo Msgg.
 
Ultima modifica di un moderatore:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Papan! :) Non credo che ci siano rimedi efficiaci contro la minatrice (aspetta che intervenga l'esperta Mimma però... ;)); io toglierei accuratamente e al più presto tutte le foglie che presentano i "circuiti"...

Salentino io lascerei stare i limoncini; quelli di troppo cadranno da soli! :)
 
S

salentino

Guest
ok Miss, li lascio stare allora. Penso che uguale problema si sta verificando con l'ulivo,sono cadute quasi tutte le foglie, cmq. lancerö questa discussione questa sera. Grazie
 

kiwoncello

Master Florello
Il confidor può funzionare, ma da maggio in là bisogna ripetere il trattamento ogni 12-15 giorni localizzandolo sui nuovi germogli (ciò che io faccio): la minatrice serpentina, parassita di recente introduzione, è difficile da combattere. Per fortuna i germogli autunno-invernali ne sono esenti.
kw
 
Alto