• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monete del Papa

mimma69

Maestro Giardinauta
Qualcuno mi sa' dire il nome esatto di questa pianta biennale che momentaneamente mi sfugge il nome?io la chiamo anche Argentaria.Ma facendo una ricerca non mi da' sennuno dei due nomi.Xche' si chiama...........
 

Paola-Luna

Florello
su Gardenia di ottobre c'è un articolo sulla Lunaria..... c'è però scritto che una volta seminata non và trapiantata perchè soffre.... io invece ho trapiantato la scorsa primavera delle piantine che mi aveva dato mia zia e sono sopravissute benissimo..... speriamo che il prossimo anno mi fioriscano! Le ho piantate vicino ad una Sevillana rossa e con i loro fiori violetti dovrebbero creare un simpatico contrasto!
 

Lilio apulo

Giardinauta
Non sapevo che fossero delicate al trapianto. Le ho coltivate molti anni fa (infanzia !) come comuni ortaggi, seminati a settembre e fioriti a Maggio. Poi ne feci tanti mazzi di fiori secchi, distribuiti a tutti i parenti e amici e mia nonna li ha ancora dopo circa 10 anni !!
 

Paola-Luna

Florello
appunto, nemmeno io lo sapevo. L'ho letto sulla rivista e mi sono stupita dato che le mie pianticelle hanno sopportato benissimo il trapianto!
 
Alto