• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

moltiplicazione prunus

pibo5

Aspirante Giardinauta
Ho un vecchio cespuglio di prunus che ogni anno mi dà una bellissima fioritura di roselline rosa con petali multipli :love:, su rami lunghi che partono dal ceppo base.
Mia figlia vorrebbe che gliene facessi una pianta, ma non so come fare.Ho tentato l'anno scorso di sradicare un rametto che nasceva di lato dal cespuglio, piantandolo su un vasetto e curandolo amorevolmente, ma poi è morto tutto :cry:. Come si potrebbe tentare?
Qualcuno sa aiutarmi?:love_4:
 

Allopacs

Master Florello
Ho un vecchio cespuglio di prunus che ogni anno mi dà una bellissima fioritura di roselline rosa con petali multipli :love:, su rami lunghi che partono dal ceppo base.
Mia figlia vorrebbe che gliene facessi una pianta, ma non so come fare.Ho tentato l'anno scorso di sradicare un rametto che nasceva di lato dal cespuglio, piantandolo su un vasetto e curandolo amorevolmente, ma poi è morto tutto :cry:. Come si potrebbe tentare?
Qualcuno sa aiutarmi?:love_4:

Che tipo di prunus é lo sai che ci sono 200 speci d'alberi e arbusti della famiglia delle Rosacee, di cui molti coltivati per i loro frutti(albicocchi,mandorlo,ciliegio,pesco,pruno ) .Lo so' per ersempio che il ciliegio ha i fiori bianchi dunque non puo' essere il tuo albero..ma é a titolo d'informazione che dico questo.
Puo' essere Prunus serrulata Amanogawa ciliegio a fiori..:confuso:
prunus tomentosaun ciliegio del Canada..:confuso: prunus pissardii Ce ne sono un sacco. Non sai darci altre precisioni? Vediamo se gli altri potranno aiutarti:love_4:
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
Ecco il mio prunus, o almeno io l'ho sempre considerato un prunus, forse sbagliando, non lo so.
HPIM2946.jpg

bello, vero?
E' il mio orgoglio in primavera; è un cespuglio che mi aveva regalato mia suocera 30 anni fa.Ogni anno, dopo la fioritura, mia suocera mi aveva insegnato di potare i rami proprio da terra o quasi, e la pianta rigetta ogni anno rami nuovi lunghi come vedete.
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
Carissima ALLOPACS o carissimi altri amici del forum, ora che ho postato la foto del mio prunus rosa, sapreste aiutarmi a "moltiplicarlo" in qualche modo? Potrei fare felice non solo mia figlia, ma anche qualche altra cara amica che ne vorrebbe una piantina per il proprio giardino!....e GRAZIE GRAZIE GRAZIE a chi vorrà aiutarmi!
 

Allopacs

Master Florello
Carissima ALLOPACS o carissimi altri amici del forum, ora che ho postato la foto del mio prunus rosa, sapreste aiutarmi a "moltiplicarlo" in qualche modo? Potrei fare felice non solo mia figlia, ma anche qualche altra cara amica che ne vorrebbe una piantina per il proprio giardino!....e GRAZIE GRAZIE GRAZIE a chi vorrà aiutarmi!


Credo che sia un cigliegio da fiore..Prunus serrulata
Si moltiplica per innesto su marasco o cigliegio selvatico a luglio.Rischia di essere abbastanza lungo..Aspettiamo altri pareri..:Saluto:
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
Ma i ciliegi da fiore, dopo i fiori, non fanno anche delle micro ciliegine? Il mio cespuglio dopo i fiori non fa proprio nulla! E' ugualmente un ciliegio da fiore?
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
Ecco, vedi, nel sito che hai citato parlano di frutti ovoidali, e il mio(che tra l'altro è un cespuglio e non un albero o arbusto) non fa proprio frutti. E poi hai visto che i fiori sono uno attaccato all'altro? Nelle foto di quel sito non mi pareva....comunque GRAZIE perchè cerchi di aiutarmi.....nessun altro mi può dare una mano, tra i giardinauti senior e più vari che ci sono? :love_4: :love_4: :hands13: :hands13: :hands13:
 

Allopacs

Master Florello
Ecco, vedi, nel sito che hai citato parlano di frutti ovoidali, e il mio(che tra l'altro è un cespuglio e non un albero o arbusto) non fa proprio frutti. E poi hai visto che i fiori sono uno attaccato all'altro? Nelle foto di quel sito non mi pareva....comunque GRAZIE perchè cerchi di aiutarmi.....nessun altro mi può dare una mano, tra i giardinauti senior e più vari che ci sono? :love_4: :love_4: :hands13: :hands13: :hands13:

Spero che qualcuno possa aiutarti non disperare:love_4:
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
:hands13::hands13::hands13::hands13::hands13::
AMICI FORUMISTI, MI DATE UNA MANO?
A proposito, le mie roselline sono un colpo d'occhio, ma non profumano per niente, 0 assoluto! :Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
Ultima modifica:

pibo5

Aspirante Giardinauta
Carissima ALLOPACS, ho trovato foto vecchissime della pianta di cui ti parlavo, le ho copiate con lo scanner, ho ingrandito particolari ed ecco qua i risultati, ma la qualità delle foto lascia a desiderare, data l'età degli originali.
roselline2.jpg

ritaglio2.jpg

ritaglioroselline.jpg

Si capisce qualcosa di più?:love::Saluto::Saluto::Saluto:
 

Allopacs

Master Florello
Carissima ALLOPACS, ho trovato foto vecchissime della pianta di cui ti parlavo, le ho copiate con lo scanner, ho ingrandito particolari ed ecco qua i risultati, ma la qualità delle foto lascia a desiderare, data l'età degli originali.
roselline2.jpg

ritaglio2.jpg

ritaglioroselline.jpg

Si capisce qualcosa di più?:love::Saluto::Saluto::Saluto:

Non ho il tempo di fare la traduzione ma guarda se assomiglia a questo....

http://dianthus74.free.fr/Prunus/Prunus serrulata.htm
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
No, mi spiace. Il mio poi è un cespuglio e non potrebbe mai diventare un albero.La forma delle foglie è simile, forse un po' più larghe, e raggiungono gli 8-10 cm al massimo, mi pare.
Su "identificazione piante" mi è stato scritto che forse è prunus glandulosa sinensis.....se fosse,rimane il dilemma di come riprodurlo. Tu che dici? Prova a chiedere nel forum francese....a presto, ciao.:Saluto:
 

Allopacs

Master Florello
Sono andata a leggere su google :prunus glandulosa sinensis dicono che fà dei frutti..forse quando é più grande?? Ho trovato quasi niente per la riproduzione..dicono che bisogna innestarlo ma che é riservato ai professionisti..Mi spiace.Aspetto le risposte dell'altro forum..:Saluto:
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
Il terzo link mi pare assomigli parecchio al mio prunus....quello è il prunus trilobata?
Anche il prunus glandulosa comunque ci assomiglia parecchio. Cambia qualcosa ai fini della moltiplicazione?
 
Ultima modifica:

Allopacs

Master Florello
Penso che sia il prunus triloba e il prunus glandulosa si possano innestare ma non sono sicura al 100%.Aspetto una risposta dal forum francese..spero che me lo confermino!:Saluto:
 
Alto