• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

misteri dell'IVA

S

scardan123

Guest
ricordo che qualcuno aveva postato qualcosa di simile qualche tempo fa, ma non so di preciso.
Parto alla lontana: dopo il furto in casa :cry: , qui c'è un tabù, e cioè mai più nulla di argento per nessun motivo. Il fatto è che prima avevamo delle posate d'argento che usavamo sempre, poi i miei presero delle posate ormai davvero cessosissime (uuurende! scheggiate, dispari, mozzicate, etc). Come via di mezzo, volevo prendere delle posate in acciaio ma stampate in uno degli stili che di solito si usano per l'argento (stile inglese, san marco, stile impero, etc).
Lo so che sembra stupido parlare di posate, ma me le trovo sotto gli occhi tutti i giorni e mi fanno proprio schifo.

Ho trovato un sito favoloso che vende posate a bizzeffe, e a un prezzo molto buono, ma vendono solo ad alberghi, imprese, e persone con la partita iva...
La domanda è questa: compro io, pago io con un bonifico dal mio conto in banca, faccio spedire a casa mia... se un'anima pia che ha una partita iva mi permette di usare la sua, creo un danno a questa persona? Deve poi pagare delle tasse? :confuso:
 
Ultima modifica di un moderatore:

coccinella40

Master Florello
Ciao Scardan:love_4: , secondo me non è tanto il problema di caricarsi l iva .... Ma sicuramente questa società vende a centinaia di pezzi ... non 12...24...posate.
 
S

scardan123

Guest
Ne prenderei un centinaio, così ne metto anche a casa mia: supero l'ordine minimo (gliel'ho chiesto). E un candeliere argentato, perché mi manca troppo quello che avevamo sempre per le feste e gli incontri in famiglia.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Anitka

Apprendista Florello
Scardan, se un'anima buona ti permettesse di usare la propria partita Iva si troverebbe poi con una fattura di costi da scaricare dalle tasse, quindi nessun danno, al contrario! Pensa che ditte poco oneste (taciamo la quantità!) a fine anno hanno per tradizione andare a caccia di fatture fasulline o maggiorate, proprio per innalzare fittiziamente i costi e quindi ridurre (solo sulla carta) l'utile imponibile.

A parte cmq l'obiezione di Coccinella (acquisto all'ingrosso) resta il fatto che molte ditte di grossisti chiedono la partita Iva di una ditta DELL'AMBIENTE, quindi di un ristorante, un convitto, ecc.
Es. mio padre ha una ditta di prefabbricati in cemento. Se io usassi la sua p.iva per comprarmi le posate 1) il venditore grossista potrebbe rifiutarmi la vendita (per proteggere i suoi clienti rivenditori) 2) mio padre rischierebbe un controllo della finanza per incongruenza tra l'oggetto sociale e la fattura stessa

Spero di averti chiarito le idee
Ciao
Anitka
 
S

Sweetie

Guest
Per la questione che qualcuno ti "presti" la sua partita iva c' è il solo fatto che devi trovare qualcuno che possa giustificare l'acquisto!!
Se la mia partita iva mi serve per un'attività quale ad esempio il settore automobilistico che racconto?? era un omaggio per i miei clienti??
Per il resto credo che non ci sarebbero problemi!
 
S

scardan123

Guest
Mi avete chiarito le idee eccome! Fantastico, grazie!!

Allora posso riformulare la domanda così: c'è qualcuno che la partita iva e mi permette di usarla per 1 acquisto di posate da questo sito ? Non voglio creare casini a nessuno, ovviamente pago io dal mio conto in banca e faccio spedire a me. www.cissrl.it
Le posate sono qui: http://www.cissrl.it/index.php/cPath/229

Ovviamente ci sentiamo su messaggi privati: non ci sono problemi a dirvi come mi chiamo etc etc insomma, è ragionevole che uno non permette di farlo al primo sconosciuto che lo chiede, penso io.
 
R

Romolantus

Guest
Mi avete chiarito le idee eccome! Fantastico, grazie!!

Allora posso riformulare la domanda così: c'è qualcuno che la partita iva e mi permette di usarla per 1 acquisto di posate da questo sito ? Non voglio creare casini a nessuno, ovviamente pago io dal mio conto in banca e faccio spedire a me. www.cissrl.it
Le posate sono qui: http://www.cissrl.it/index.php/cPath/229

Ovviamente ci sentiamo su messaggi privati: non ci sono problemi a dirvi come mi chiamo etc etc insomma, è ragionevole che uno non permette di farlo al primo sconosciuto che lo chiede, penso io.

Leggi attentamente : quella marca a me ha dato pessimi risultati anche come pentolame. Manici e pomelli dei coperchi, dorati, rapidamente hanno perduto la doratura e le lame di molti coltelli hanno fatto piccole tacche come di ruggine.
Si trattava di una vantaggiosa offerta di un notissimo negozio qui a Roma specializzato in prodotti per la casa ed era garantita la massima qualità.
L'acciaio inox migliore costa un occhio della testa; sempre nel medesimo negozio erano -pochi mesi fa- in offerta pentolame Alessi, Calderoni ecc.
Una padella normale, molto pesante ed molto bella, con lo sconto l'abbiamo pagata quasi 50 euro e anche di più altri oggetti.
Però, dopo il lavaggio, torna perfetta, sembra nuova.
Ciao.
 

§illu

Aspirante Giardinauta
dico una stupidaggine..ma se uno compra con fatturqa cose non inerenti alla sua attività non basta segnalare sulla fattura la dicitura "Per uso personale". Naturalmente non la si potrà scaricare!
 
Alto