rieccomi con le mie domande...
Dunque in un supermercato ho trovato in svendita a metà prezzo delle povere piccole piantoline che stavano lasciando seccare (criminali!). Ne ho subito adottate due e si son riprese benone con qualche coccola, un pò d'acqua, un pò di luce e di aria aperta, per ora milanese.
Si tratta di un melograno nano, alto un palmo, con dei melogranini appesi grandi come una noce con il suo mallo: bellissimo
Ora io ho un melograno "grande" piantato in giardino in montagna, e se la cava bene dopo essersi offeso a morte quando lo avevo spostato da vaso a terra piena. Ma con questo piccoletto come mi comporto? vive nello stesso clima? lo piantereste in piena terra o lascereste in vaso, magari un pò grandicello??
potrei anche tenerlo a Milano, ma per esperienza le piante mi sopravvivono qui, son gentili, ma si capisce lontano un miglio che preferirebbero essere altrove. Però a Milano il clima invernale è decisamente più mite... oppure lo tengo in montagna in vaso e riparo durante l'inverno?
La seconda piantina adottata è un mirto, almeno così dice l'etichetta, ma guardando le foto su internet mi sembra che questa abbia le foglie più piccoline e anche lei sarà alta un palmo. Non ha frutti ora. Stessa domanda climatico-ambientale di cui sopra... Potrebbe essere un mirto "nano"? esiste?
Mi sa che vi devo far qualche foto, come posso pretendere risposte con descrizione così vaghe, anche io però che zuccona... :martello: Intanto provo a mandarvi le domande, vediamo se siete così magici da capirmi anche se do indicazioni così sommarie...
Dunque in un supermercato ho trovato in svendita a metà prezzo delle povere piccole piantoline che stavano lasciando seccare (criminali!). Ne ho subito adottate due e si son riprese benone con qualche coccola, un pò d'acqua, un pò di luce e di aria aperta, per ora milanese.
Si tratta di un melograno nano, alto un palmo, con dei melogranini appesi grandi come una noce con il suo mallo: bellissimo

Ora io ho un melograno "grande" piantato in giardino in montagna, e se la cava bene dopo essersi offeso a morte quando lo avevo spostato da vaso a terra piena. Ma con questo piccoletto come mi comporto? vive nello stesso clima? lo piantereste in piena terra o lascereste in vaso, magari un pò grandicello??
potrei anche tenerlo a Milano, ma per esperienza le piante mi sopravvivono qui, son gentili, ma si capisce lontano un miglio che preferirebbero essere altrove. Però a Milano il clima invernale è decisamente più mite... oppure lo tengo in montagna in vaso e riparo durante l'inverno?
La seconda piantina adottata è un mirto, almeno così dice l'etichetta, ma guardando le foto su internet mi sembra che questa abbia le foglie più piccoline e anche lei sarà alta un palmo. Non ha frutti ora. Stessa domanda climatico-ambientale di cui sopra... Potrebbe essere un mirto "nano"? esiste?
Mi sa che vi devo far qualche foto, come posso pretendere risposte con descrizione così vaghe, anche io però che zuccona... :martello: Intanto provo a mandarvi le domande, vediamo se siete così magici da capirmi anche se do indicazioni così sommarie...
Ultima modifica: