• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melograno nano malato

luca72

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

giorni fa ho acquistato un melograno nano in un centro commerciale. Si presentava con molti fiori e frutti,foglie piuttosto rinseccolite sui rami e terriccio molto secco. Ho pensato che il problema fosse solo di momentanea disidratazione. Arrvato a casa ho annaffiato ben bene il terriccio del vaso, ma anche la chioma. Questa operazione è stata necessaria poichè ho notato del prurito alle mani toccandolo. Dato che non sono mai stato allergico, ho pensato si trattasse di qualche antiparassitario.

Successivamente in questo sito ho letto che NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE BAGNARE FIORI FOGLIE.
Ora mi smbra che la povara pianticella peggiori di giorno in giorno.

Cosa posso fare??

Grazie !!!!
 
S

scardan123

Guest
Ma va là! dove l'hai letto?!? E quando piove allora come fanno?!? Dai dai, questa è una panzana bella grossa!!

I melograni nani e non nani sono piante facili e sane.
Prenderli ai centri commerciali di solito non è bene perché hanno spesso piante scarte o tenute per mesi in condizioni pessime, vasi minuscoli, etc. Non sanno niente di piante, le piante è meglio prenderle da un vivaio serio. Ad esempio tutte le piante ch eho preso al castorama mi sono morte tranne una, sarà un caso, ma è ben raro che mi muoia una pianta...

Ad ogni modo, le radici le avevi un po' aperte? Secondo me soffre perché o è compresso in un vaso troppo piccolo, o è in un vaso grande ma comunque le radici sono ancora tutte aggrovigliate come lo erano quando lo hai sfilato dal vasetto del centro commerciale.
Quanto è grande il vaso attuale?
Non serve bagnare troppo, il melograno regge bene anche la siccità e non vorrei che tu lo stessi annegando.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto