RepublicDos
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, scrivo perché ho due esemplari di Mirtillo Americano Gigante acquistati il 2 Aprile del 2023.
Le piantine sono state messe nello stesso vaso, con substrato idoneamente acido, concimato e corretto annualmente introducendo torba di sfagno o altro terriccio per Acidofile.
Utilizzo solo acqua demineralizzata per tutte le mie piante, dunque con Ph ottimale ed esente da residuo fisso.
Concimo 1 - 2 volte l'anno, con un concime pellettato adatto per piccoli frutti, Bio, organico, della Compo.
La pianta mi è sempre sembrata stare bene, ed ha iniziato la produzione di fiori e frutti dal 2024, raccolta poi non riuscita per alcuni problemi legati al caldo (vivo in Sicilia).
Adesso le piante si sono fatte enormi, sono cariche di frutti e fiori, non le ho ancora mai potate, avrei voluto farlo dal prossimo anno, partendomi dalle branchie vecchie.
Le tengo in veranda, e prendono sole dal mattino al pomeriggio inoltrato, un po' schermato, con il vaso interamente riparato dal sole, per mantenere fresco il substrato.
Ora inizio a notare avvizzimento di alcuni Brindilli e varie macchie sui rami, e so già che non è normale, credo sia un qualche fungo, qualcuno mi da uno suo parere per esperienza? Uso un antinfungino subito? Attendo? Mi rassegno che sia piante che frutti sono andate?
Se qualcuno se ne intende e vuole, potrebbe anche consigliarmi delle chiavi a cui attingere per procedere all'identificazione mediante osservazioni microscopiche (me ne occupo già per altre passioni botaniche).
Grazie mille a tutti in anticipo!
Allego foto mediante link di seguito:
Foto sul Drive
Le piantine sono state messe nello stesso vaso, con substrato idoneamente acido, concimato e corretto annualmente introducendo torba di sfagno o altro terriccio per Acidofile.
Utilizzo solo acqua demineralizzata per tutte le mie piante, dunque con Ph ottimale ed esente da residuo fisso.
Concimo 1 - 2 volte l'anno, con un concime pellettato adatto per piccoli frutti, Bio, organico, della Compo.
La pianta mi è sempre sembrata stare bene, ed ha iniziato la produzione di fiori e frutti dal 2024, raccolta poi non riuscita per alcuni problemi legati al caldo (vivo in Sicilia).
Adesso le piante si sono fatte enormi, sono cariche di frutti e fiori, non le ho ancora mai potate, avrei voluto farlo dal prossimo anno, partendomi dalle branchie vecchie.
Le tengo in veranda, e prendono sole dal mattino al pomeriggio inoltrato, un po' schermato, con il vaso interamente riparato dal sole, per mantenere fresco il substrato.
Ora inizio a notare avvizzimento di alcuni Brindilli e varie macchie sui rami, e so già che non è normale, credo sia un qualche fungo, qualcuno mi da uno suo parere per esperienza? Uso un antinfungino subito? Attendo? Mi rassegno che sia piante che frutti sono andate?
Se qualcuno se ne intende e vuole, potrebbe anche consigliarmi delle chiavi a cui attingere per procedere all'identificazione mediante osservazioni microscopiche (me ne occupo già per altre passioni botaniche).
Grazie mille a tutti in anticipo!
Allego foto mediante link di seguito:
Foto sul Drive