• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mimosa pudica e gazza ladra

A

amanita87

Guest
Sembra una presa in giro! Sta mattina mi sono accorta che è spuntata la mia prima piantina di mimosa pudica! Immaginate la mia felicità nel vedere tra le piante carnivore, l'ipomea e la datura questa magica piantina! Mi è venuta la splendida idea di sistemare le mie adorate sul mio terrazzo, che è il punto della casa che riceve più sole, ma s**** vuole che la mia gazza ladra, che ho liberato pochi giorni fa e che è domestica, è molto interessata alle mie piante. Non so se immaginate i danni che un corvide può fare! la mimosa pudica ha rischiato ma è ancora viva... + o -. C'è un qualche modo per allontanarla? E nel caso grazi la mia mimosa, come la devo trattare? Non so se ha bisogno di sole diretto o meno e quando la devo portare in casa? Aiutatemi please!!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
per la gazza, non saprei. La Mimosa pudica (se è la pudica e non la spegazzinii) è una pianta erbacea perenne, ma non di lunga vita in coltivazione, viene quindi trattata sovente come annuale riseminandola in primavera. L'esposizione ottimale è in pieno sole (gradualmente se è stata fatta germinare in casa) ed il terricco dovrebbe rimanere umido, ma assolutamente senza ristagni (ottimo drenaggio).
Pietro Puccio
 
Alto