• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Miglior concime liquido piante verdi e scadenza

Astrapsen

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

A marzo 2021 comprai Compo per piante verdi, all'inizio sembrava veramente portentoso, quasi magico, ma dopo 2 anni già sembrava aver perso la sua funzione, ora è come non dare niente alle piante perché non noto più differenze, credo che sia normale, cosa dite?

Cosa mi consigliate per le mie piante, al momento Sanseviaria e Zamioculcas?
In passato su consiglio di mia sorella ho provato con l'acqua di cottura delle verdure con risultati piuttosto negativi!
Grazie.
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Questa è solo esperienza personale, prendila per quel poco che può valere. Il fertilizzante per piante verdi che uso è una sottomarca meno blasonata della Compo, aperto quattro anni fa. In questo periodo non ho notato peggioramenti nel rendimento.
Le uniche precauzioni sono di agitarlo prima dell'uso e di conservarlo al riparo dal sole e dal troppo caldo, come fai tu.
Non credo che i sali minerali possano deteriorarsi. Il discorso sarebbe diverso con i biostimolanti di origine vegetale.

Non ho mai provato con l'acqua di cottura delle verdure. A logica direi che, se NON è salata, non dovrebbe fare ne bene ne male. Però la bollitura facendo evaporare parte dell'acqua concentra il calcare e, se l'acqua di partenza è già dura di suo, non mi sembra un vantaggio.

Per Sansevierie e Zamioculcas non uso un fertilizzante per piante verdi, ma uno specifico per piante grasse (quello della Compo) perchè avevo letto (ma non ricordo dove) che i fertilizzanti per piante verdi hanno una percentuale di azoto eccessiva per le piante grasse che le porta a forzare la crescita ma alla lunga non va bene.
 

Astrapsen

Aspirante Giardinauta
Questa è solo esperienza personale, prendila per quel poco che può valere. Il fertilizzante per piante verdi che uso è una sottomarca meno blasonata della Compo, aperto quattro anni fa. In questo periodo non ho notato peggioramenti nel rendimento.
Le uniche precauzioni sono di agitarlo prima dell'uso e di conservarlo al riparo dal sole e dal troppo caldo, come fai tu.
Non credo che i sali minerali possano deteriorarsi. Il discorso sarebbe diverso con i biostimolanti di origine vegetale.

Non ho mai provato con l'acqua di cottura delle verdure. A logica direi che, se NON è salata, non dovrebbe fare ne bene ne male. Però la bollitura facendo evaporare parte dell'acqua concentra il calcare e, se l'acqua di partenza è già dura di suo, non mi sembra un vantaggio.

Per Sansevierie e Zamioculcas non uso un fertilizzante per piante verdi, ma uno specifico per piante grasse (quello della Compo) perchè avevo letto (ma non ricordo dove) che i fertilizzanti per piante verdi hanno una percentuale di azoto eccessiva per le piante grasse che le porta a forzare la crescita ma alla lunga non va bene.

Grazie dell'info, intendi il Compo per cactacee oppure ne esiste un altro?

Io usai l'acqua di cottura delle verdure a vapore quindi non salata però notai un peggioramento mentre mia sorella usa l'acqua di cottura in pentola e le piante gli diventano enormi. Sicuramente ho acqua dura quindi hai ragione, da evitare.
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
E' il Compo per cactacee.
Opinione assolutamente personale: quando qualcuno dice "io con le piante faccio la tal cosa e crescono benissimo" di solito vuol dire che usa un metodo di coltivazione e tutto un insieme di accorgimenti FRA I QUALI è compresa la tal cosa.
Estrapolare quel singolo accorgimento e applicarlo su piante diverse, coltivate con metodi diversi e in un diverso ambiente non è detto che porti gli stessi buoni risultati
 

dark_light

Giardinauta
Questa mai sentita ho visto personalmente piante moribonde con fondi di caffè posizionati nel vaso e altre amenità consigliavano nonne zie e parenti...
Usa il concime e usalo durante la stagione vegetiva che non fa male ogni 15 giorni.
Se anche così dura più di sue anni ne compri un altro.
Vedi se esistono magari confezioni più piccole
 
Alto