paolaas
Guru Giardinauta
Purtroppo da un po' di tempo la mia adorata miciotta di 18 anni ha qualche problemino a defecare: non credo sia un problema di stitichezza ma piuttosto che non abbia più tanta forza nel muscolo per spingere: le si infiamma tutto il sederino e in questi casi la devo aiutare io ad espellere. Purtroppo però sono a lavorare tutto il giorno e se succede che io non sono a casa, la poverina soffre per un sacco di tempo e questo mi fa stare male.
Per il resto tutto ok, e per fortuna non capita spessissimo.
Ah, una cosa che può essere utile sapere: può capitare che ai mici e ai cani si "intasino" le due ghandole perianali e le si debbano svuotare. Non è piacevolissimo ma se l'animale non è di indole aggressiva possiamo farlo noi, senza andare dal veterinario: è quasi come schiacciare un fruncolo. Ne uscirà una sostanza nerastra che dicono in alcuni casi molto puzzolente (io sono fortunata perché quella della mia micia non è fastidiosa).
Per il resto tutto ok, e per fortuna non capita spessissimo.
Ah, una cosa che può essere utile sapere: può capitare che ai mici e ai cani si "intasino" le due ghandole perianali e le si debbano svuotare. Non è piacevolissimo ma se l'animale non è di indole aggressiva possiamo farlo noi, senza andare dal veterinario: è quasi come schiacciare un fruncolo. Ne uscirà una sostanza nerastra che dicono in alcuni casi molto puzzolente (io sono fortunata perché quella della mia micia non è fastidiosa).