• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi rivolgo agli utenti siciliani......

ian7771

Maestro Giardinauta
.....sperando che questa domanda sia coerente con la sezione...
una volta mia nonna aveva una pianta che adesso non ricordo esattamente se la chiamasse "ciculattera" o "cunfittera" ( una sorta di contenitore di cioccolattini o confetti.. traduzione a cura della scrivente :D ) era una succulenta che produceva dei fiorellini rossi a grappolo profumatissimi.. qualcuno ha capito cos'è? qualcuno c'è l'ha??? vorrei ritrovarla ma credo appartenga alle piante "antiche" dimenticate....
grazie in anticipo :love_4:
p.s. non è uno dei giochetti estivi
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
il nome non mi dice nulla, ma forse è in uso nella zona di Catania, ma dalla descrizione potrebbe trattarsi dell'Hoya carnosa.
 

talpa

Aspirante Giardinauta
Ma l'hoya carnosa non fa fiori rossi.
Tranne che non ce ne sia una specie che io non conosco.
Comunque in effetti non saprei cos'altro pensare, "cunfittera" non mi dice nulla e nemmeno "ciculattera".
Boh ci penso un po' su.
ciao
 

ian7771

Maestro Giardinauta
no Pietro non è l'hoya .... assomiglia alla pianta della foto n. 18 del post di rosanna mascia "fioriture 2010" nella sez. fotografie piante grasse...
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Ianì, scusa se rispondo solo ora al tuo post .
Sono andata a vedere la foto n.18 del 3d di Rosanna Mascia, ed è la foto di una crassula bride's bouquet.
Guarda anche in rete , se vuoi.
Neanche a me il nome popolare cunfittera o cioccollattiera dice niente purtroppo...ciao
 

ian7771

Maestro Giardinauta
ciao Verdiana grazie! ora me la vado a cercare...ci assomiglia molto anche se la "mia" mi pare avesse le foglie di un verde più carico e leggermente diverse...sai se è profumata???? la chiamavamo così così aveva un odore "dolce" quasi di confetti ...cioccolattini....
:)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ciao Verdiana grazie! ora me la vado a cercare...ci assomiglia molto anche se la "mia" mi pare avesse le foglie di un verde più carico e leggermente diverse...sai se è profumata???? la chiamavamo così così aveva un odore "dolce" quasi di confetti ...cioccolattini....
:)
Ciao Ianì :) la crassula in questione non profuma e i fiori sono molto piccoli...
...dal fatto che parli di profumo come di confetti, comincio a pensare che Pietro abbia ragione sull'identificazione di un hoya, anche se io ho visto sempre i fiori rosati e non rossi.
Prova a vedere se è questa che ti ho linkato :
http://forum.giardinaggio.it/attachment.php?attachmentid=31994&d=1271722326
 
Ultima modifica:

ian7771

Maestro Giardinauta
:ros: no Verdiana non è l'hoya carnosa....c'è l'ho e anche l'hoya "bella" ma non sono loro...tranne che è qualche varieta che non conosco ma non credo proprio che esemplari "rari" come lo possono essere le hoya di cui parla Pietro potessero essere nel cortile di mia nonna all'acqua e al vento....:D come fiore a "grappolo potrebbe assomigliarci anche la crassula falcata ma non è manco quella.....
mha chissa che in qualche cortile dimenticato non ci sia...
intanto grazie a tutti :love_4: siete fantastici
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Oh mannaggia Ianì...mi hai messo una curiosità con questa pianta ...speriamo di beccarla presto xkè sono incuriosita dal nome popolare. Ciao
 

ian7771

Maestro Giardinauta
:D:D si è un nome troppo carino...da... mangiare!!:lol: spero proprio di beccarla pure io....vi terrò informati...quando rinfrescerà un pò vadrò di farmi ospitare da qualche vecchietta...non si sa mai...:eek:k07::eek:k07:
 

ian7771

Maestro Giardinauta
l'ho trovata!!!!!!!!!!!!!!!

:froggie_r ragazzi finalmente l'ho trovata e sapete qual'è????????
è la crassula coccinea!
eccola in una foto presa da internet....
coccinea.jpg

grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato :love_4: :love_4:
a proposito conoscete un vivaio online che c'è l'ha?????
grazie ancora siete splendidi:froggie_r
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ma vaaaaaa??? era questa la famosa pianta cioccolattiera?...quindi dovrebbe profumare di cioccolato o qualcosa inerente ai dolci?
...meno male che l'hai trovata, io non ci dormivo la notte x la curiosità :eek:
a dire il vero , l'ho vista solo una volta in vendita...credo sia "fuori moda" :(
Ian se sei sicura "taggo" e poi faccio qualche ricerca in rete :eek:k07:
 

ian7771

Maestro Giardinauta
guarda Verdiana non l'ho vista di presenza.... ho fatto una ricerca su google cercando crassula fiori rossi e mi è uscita anche la coccinea che appena ho visto mi si è illuminata la mente....i ricordi corrispondono:fogliame verde brillante fiori a mazzetti rossi e si legge che è profumata...gli indizi ci sono tutti ma ripeto bisogna trovarla per confermare al 100%..... :)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ianì...se sei daccordo sposto la discussione in id.piante grasse che sarebbe il suo luogo ideale.
Magari li qualcuno sa o ha la pianta in questione...fammi sapere.
 

ian7771

Maestro Giardinauta
ok Verdiana spostala pure ...effettivamente visto che è della famiglia lì si possono trovare più notizie....
grazie!!!!!! :)
 
Alto