• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi presento

zambu

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Sono un neofita del giardinaggio. La passione mi è scoppiata improvvisamente e per motivi misteriosi :D circa due anni fa. Mi piacciono principalmente gli Aceri giapponesi e le rose.
 

FrancescoPiazza

Aspirante Giardinauta
Ciao Zambu sono un neofita anche io e da un anno ho una passione per gli aceri giapponesi ho 6 varianti in vaso. Desideravo ricevere molte info riguardo la coltivazione di essi e info su talee, potatura, defogliazione... Ciao
 

zambu

Aspirante Giardinauta
Francesco, io ho attualmente dieci aceri giapponesi in tutto, dei quali nove in piena terra e uno in vaso.Mi spiace darti subito una brutta notizia...ma...scordati le talee, degli aceri giapponesi non si possono fare talee. Potatura?...Praticamente non li devi potare, se non per eliminare eventuali rami secchi a meno che non ti interessi dare una forma particolare all'acero stesso ma te lo sconsiglio, gli aceri giapponesi trovano da soli un loro equilibrio. Comunque, ne parleremo sicuramente in spazi più idonei, questo è uno spazio per presentazioni, auguri e ringraziamenti. Ciao.
 
Alto