A quanto sembra sono bruchi Saturnia pavoniella ...
Direi che siamo sulla strada giusta, solo che per
S. pavoniella ho trovato questo areale di distribuzione, che non comprende Breslavia.
Mentre ad es. per
S. pyri, che ha larva anch'essa nera nei primi stadi di sviluppo, c'è quest'altra mappa
Questo tipo di larve cambiano colore in rapporto alle età, dunque E.leo potrebbe seguirne lo sviluppo e inviare foto successive.
Riferendomi alla saturnia del pero, specie che conosco un po' meglio, posso dire che compie una sola generazione all'anno, dunque se fosse così anche per il saturnide di E.leo non dovrebbero esserci ulteriori attacchi.
Ciao