• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi aiutate

simuoh

Maestro Giardinauta
..ha ragione occhi...
..è molto bello:love:

..non so se ti servono ma queste sono le indicazioni..colturali tratte dal sito di N&C

● TEMPERATURA: il cymbidium è un’orchidea molto rustica, le temperature ideali si aggirano intorno ai
14°C la notte e 25°C il giorno. Attenzione: i boccioli non sopportano temperature elevate. Bisogna tenere le
piante lontane dalle fonti di calore.
● LUCE: l’intensità luminosa deve essere la più forte possibile, senza però esporre brutalmente la pianta al
sole. Come gli esseri umani, necessita di un periodo di transizione progressiva al sole per adattarsi, se viene
messa fuori senza protezioni.
● ANNAFFIATURE: la mattina, 1 volta la settimana in estate, ogni 10 giorni in inverno. Aggiungere
concime 1 volta su 2. Lasciare sgocciolare la pianta sul lavandino prima di sistemarla al suo posto abituale.
Tra 2 annaffiature stare attenti a mantenere una buona umidità vaporizzando leggermente il fogliame e/o
tenere la pianta umida con frequenti spruzzate.
● RINVASO: Scegliere un terriccio “speciale orchidee” composto da corteccia di pino (“bark”) che sia
leggero e ben arieggiato e un vaso preferibilmente in plastica. Togliere dalla pianta il vecchio terriccio e le
radici morte. Se la pianta è veramente grossa, approfittare per dividerla, lasciando almeno tre bulbi per ogni
nuova pianta. Non ricominciare le annaffiature prima di tre o quattro settimane dopo il rinvaso.
● MALATTIE: I cymbidium sono particolarmente sensibili al ragno rosso. Fare dunque, se possibile, ogni
mese un trattamento con un acaricida adeguato, ma non quando la pianta è in fiore o con i boccioli.
● CURE PARTICOLARI: mettere la pianta fuori in giardino dalla primavera all’autunno (da Maggio a
Ottobre). Essa ha bisogno in questo periodo di uno sbalzo di temperatura tra il caldo della giornata e il
fresco della notte per indurre gli steli floreali, che vi godrete poi in casa in inverno.

..ciao!!!!
 

iride

Aspirante Giardinauta
grazie mille!!!

anche x le indicazioni, caspita che efficienza!!! solo una cosa, x le innaffiatura devo bagnare x bene o solo un po d acqua ?:rolleyes:
 
Alto