Ho trascorso buona parte della serata a cercare se può essere un decorum. Può essere. Mi sembra infatti, abbastanza simile a questa qui, di Words and Succulents.Ciao, io ne ho una che sembrerebbe identica alla tua; che sia un aeonium non ci sono dubbi...sul sito di Giromagi lo classificano come aeonium decorum tricolor. Tralasciando il tricolor che magari è evidente solo durante la bella stagione, potrebbe essere lui?
Ah si, la variabilità dell'aeonium ... e non solo.Non credo, l'A.decorum, indipendentemente dalla sua eventuale sottovarietà, ha caratteristiche
ben precise, che la foto iniziale di Mariated non ha assolutamente.
non penso possa essere nemmeno il canariense, che è questo qui sotto, che è molto più simile al tabuliforme,
![]()
e che ha foglie per niente seghettate, per me potrebbe essere un A.haworthii in una delle sue innumerevoli sottovarietà, questa è una delle tante:
![]()
eccone un altro, per dire la variabilità....
![]()
![]()
Per me è un Aeonium arboreum, ne ho uno in giardino. Non perde le foglie vecchie in estate? I rami basali tendono a spezzarsi naturalmente? Non ha mai fiorito?Ah si, la variabilità dell'aeonium ... e non solo.
Seguendo questa discussione e considerando i vostri suggerimenti .... mi sono cadute alcune certezze. Di questo che vi posto adesso, per esempio, ero convinta, sicura, anzi arcisicura che di trattasse di un A. Arboreum. Ora non ne sono più così convinta: ha portamento un cespuglioso piuttosto che arboreo, non perde le foglie vecchie lasciando il tronco scoperto etc .....
Voi cosa ne dite?
Vedi l'allegato 420125
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non ha mai fiorito. Alcuni rami basali tendono spezzarsi, ma ne rimangono molto altri, come vedi. In estate si chiude a riccio, tutto disidratato ( complice il fatto che io lo imago veramente poco, nella posizione in cui si trova .... praticamente sopravvive con le piogge).Per me è un Aeonium arboreum, ne ho uno in giardino. Non perde le foglie vecchie in estate? I rami basali tendono a spezzarsi naturalmente? Non ha mai fiorito?
Assume forma arborea proprio perché i rami più bassi si spezzano naturalmente e a contatto col terreno emettono radici.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
***"Innaffio", non "imago".Non ha mai fiorito. Alcuni rami basali tendono spezzarsi, ma ne rimangono molto altri, come vedi. In estate si chiude a riccio, tutto disidratato ( complice il fatto che io lo imago veramente poco, nella posizione in cui si trova .... praticamente sopravvive con le piogge).
Mi dici che un arboreum, dunque, come ho sempre pensato?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Anche se lo irrigassi rimarrebbe con le foglie apicali chiuse, anzi è un inutile pericolo irrigarlo nel periodo in cui non ne necessita. Si, per me è un arboreum.Non ha mai fiorito. Alcuni rami basali tendono spezzarsi, ma ne rimangono molto altri, come vedi. In estate si chiude a riccio, tutto disidratato ( complice il fatto che io lo imago veramente poco, nella posizione in cui si trova .... praticamente sopravvive con le piogge).
Mi dici che un arboreum, dunque, come ho sempre pensato?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk