Forse la parte più complicata per chi è alle prime armi con le orchidee è dare la giusta quantità di acqua. Anzi c'è più il rischio di dargliene troppa che troppo poca.
Ho esperienza soprattutto di Phalenopsis, quindi ti consiglierò su quella. Quando credi che sia ora di annaffiare infila un bastoncino nel bark (tipo uno per lo spiedo) prestando attenzione a non rovinare le radici, e lasciacelo 5/10 minuti. Se quando lo tiri su è completamente asciutto allora puoi bagnarla, altrimenti non ti azzardare! Finché le foglione della Phal sono belle cicciotte e verdi stai tranquilla che non sta morendo di sete, quindi puoi prendertela con comodo anche se il bark più superficiale si è asciugato.
Annaffiare regolarmente (ad esempio ogni 7 giorni) può essere deleterio soprattutto se non hai idea di quanta acqua consumi la pianta in quanto tempo. Ci sono dei periodi in cui ne richiede di più, altri meno, se poi si sommano le nebulizzazioni (superficiali e rade, mica deve piovere!
) si rischia di fare un bel casino.
La mia bella Phal in fiore ci ha messo circa 2 settimane prima di asciugare tutto il bark anche interno. A vederla solo da fuori l'avrei bagnata dopo tre giorni, e le avrei fatto solo del male. Se hai paura che le radici superficiali si secchino troppo velocemente nebulizzale (ma non far piovere!
k07: ) massimo una volta al giorno, meglio di mattina.
Le concimazioni poi vanno di pari passo con le annaffiature. Nel senso che le Phalenopsis vogliono poco concime (circa la metà di quello indicato sulle confezioni) non più di una volta ogni due annaffiature. Dire "si concima ogni due settimane" è errato. Se si bagna ogni due settimane concimerai una volta al mese...
Mi raccomando, cambia al più presto il vaso della Phal. Prendine uno trasparente, ha le radici fotosintetizzanti e stanno meglio se ricevono la luce (noterai svasando che sono più fitte e verdi là dove erano illuminate) e ovviamente l'aria
D anche questa necessaria alla fotosintesi). Se poi il vaso è molto grande puoi anche fare dei piccoli tagli laterali in modo che l'aria non passi solo da sotto ma anche dai lati.
Comunque non temere, questi ibridoni di Phal sono molto resistenti. Mettila in buone condizioni e vedrai che si riprenderà al meglio! :flower:
Non ho in casa cymbi, quindi non so dirti se le stesse regole valgono anche per loro...
Spero di esserti stata utile.
Un saluto e buona fortuna!