Sally
Aspirante Giardinauta
Sto organizzando piano piano il giardino della casa nuova... E dal momento che l'ho vista mi ero subito prefigurata di mettere 4 alberi da frutto in un certo punto, così, per puro piacere mio, per avere un pochino di frutta "sana", come succedeva nel condominio dove un vicino aveva messo un sacco di anni fa dei susini e un ciliegio che dopo 20 anni è meraviglioso. Non si mangiava molto, non tutti gli anni, a volte sì a volte no, perchè queste piante non hanno mai ricevuto la minima cura (nè potature nè trattamenti, di nessun tipo), ma gli anni buoni era comunque un piacere. E mi son sempre immaginata che con qualche cura in più le ciliegie le avremmo mangiate tutti gli anni, per esempio.
Ora leggo qua sul forum che in realtà chi raccoglie somministra insetticidi, funghicidi, anticrittotramici ecc ecc altrimenti pare che ste piante si ammalino e non producano nulla...
Insomma, mi chiedo se allora abbia un senso mettere 4 piante da frutta che non intendo passare proprio con nessun veleno (io lì ci vivo e i miei figli ci giocano!), se poi queste saranno destinate ad ammalarsi e a non produrre...
Nei miei pensieri volevo mettere un ciliegio (pianta che trovo bella e decorativa a prescindere da quanto fruttifica), un melo tipo florina (il vicino frutticultore della casa vecchia me l'ha segnalata come pianta molto resistente alle malattie), un fico n.n. che mi hanno regalato e che è lì in vaso da alcuni anni che aspetta (ora ha 7 fioroni che stanno crescendo
) e un pesco, se fattibile di quelli che fan le pesche piatte. Vedo però che pare che i peschi prendano malattie di ogni tipo...
Non so, a leggere come vanno curati ste piante da frutto mi sta un po' passando la poesia... cosa faccio, lascio perdere? O avete delle varietà resistenti da suggerirmi?
Ora leggo qua sul forum che in realtà chi raccoglie somministra insetticidi, funghicidi, anticrittotramici ecc ecc altrimenti pare che ste piante si ammalino e non producano nulla...

Insomma, mi chiedo se allora abbia un senso mettere 4 piante da frutta che non intendo passare proprio con nessun veleno (io lì ci vivo e i miei figli ci giocano!), se poi queste saranno destinate ad ammalarsi e a non produrre...
Nei miei pensieri volevo mettere un ciliegio (pianta che trovo bella e decorativa a prescindere da quanto fruttifica), un melo tipo florina (il vicino frutticultore della casa vecchia me l'ha segnalata come pianta molto resistente alle malattie), un fico n.n. che mi hanno regalato e che è lì in vaso da alcuni anni che aspetta (ora ha 7 fioroni che stanno crescendo
Non so, a leggere come vanno curati ste piante da frutto mi sta un po' passando la poesia... cosa faccio, lascio perdere? O avete delle varietà resistenti da suggerirmi?