• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

metcalfa

C

celeste.m

Guest
signor Alessandro!!!!!!!:D

c'ho un animalino nuovo!!!!:D :burningma

sotto le foglie della mia calatea whitestar e calatea medallion ci sono migliaia di uova piccolissime.io li' vicino ho trovato la metcalfa.

pulisco le foglie tutti i giorni....le piante stanno bene....all'apparenza....

i millepiedi ce li ho ancora...mi fanno compagnia....:burningma :burningma sono a meta' della confezione di diazinone....e quelli sono ancora li'?
mi è venuto un dubbio....non è che si cibano della canna che uso da sostegno x la monstera????è li almeno da 2 anni e scommetto che la parte interrata e' fradicia....

....(vorresti stare in pace....:lol: )....


:Saluto: :Saluto: celeste


(preparati alla fiera dell'insetto...i miei banani erano pieni di lumache senza guscio! sono andata a pesca!mio marito ha delle vere e proprie crisi alla vista delle lumache!:squint: )
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Già adulta così?
metcalfa1.jpg

Comunque non vedo relazione con le uova, perchè è un insetto che ha una sola generazione all'anno e l'ovideposizione avviene a fine ciclo (le uova rappresentano la forma di svernamento). Mi sembra un po' presto per gli adulti, anche se per la verità abbiamo avuto un inverno mitissimo con anticipo di tutto.
Io l'ho potuta osservare bene lo scorso anno: ho scattato la seguente foto in estate quando ormai le ninfe si erano trasformate in adulti lasciando sui rami i resti della muta (esuvie), oltre l'abbondante secrezione cerosa
esumetcalfacera.jpg

Tu comunque pulisci, pulisci...
Ciao
 
Ultima modifica:
C

celeste.m

Guest
è proprio quella bestiolina li' ne ho trovata una e fatta secca un paio di giorni fa....

per informazione....
il mio vicino dall'altra parte della strada ne ha una siepe abbastanza piena....
ho notato anche la presenza di diversi insetti strani sulle mie piante.....appena ho tempo fotografo l' "allegra compagnia" con la macro....
cosi' passi il tempo.....:lol: :lol:

ci sono anche molte forbicine in giro.....ma adesso con la pioggia diluvio che ha fatto sono sparite.....

grazieeeeeeeeeeeee

:Saluto: :Saluto: celeste
 
Alto