• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Merla dispettosa

H

Hanami72

Guest
Buon pomeriggio a tutti!!! Ho trovato questo sito interessante e mi sono iscritta subito al forum. Ho un problema, una merla dispettosa che ha approfittato del giorno di festa per fare un banchetto sul mio balcone rovinando le mie piccole piantine appena nate e sporcando di terra ovunque alla ricerca di vermi succulenti. E' ardita e coraggiosa e non si lascia intimorire nemmeno dalla mia minacciosa presenza. Ho provato a coprire le piantine piu' delicate ma lei ritorna sempre e in mancanza di altro si infila anche nei vasi che non le interessano!!! :burningma Non so cosa fare, mi date un consiglio?

Grazie. Hanami
 

Scarboc

Guru Giardinauta
ciao hanami,benvenuta!anch'io avevo il tuo stesso problema,e l'ho in parte risolto mettendo nei vasi dei bastoncini ficcati nella terra in modo tale che il merlaccio non potesse atterrarci sopra:froggie_r .So che non sono un bel vedere,ma a mali estremi...E x le pianticine più piccole che stavano germogliando ho usato della rete metallica:embarrass .Fa schifo ma almeno non la lascio vinta a quel maledetto:D In bocca al lupo!
 
P

Piera1

Guest
Non so che consigli darti, ma mi viene da ridere a pensare una merla così temeraria e impavida, la immagino che ti guarda con un'aria di sfida.
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Ciao!Anche io ho avuto lo stesso problema e ho risolto coprendo tutti i vasi con la rete e poi...un bel gattone peloso!!Eheh!!
Con questo stai sicura che i merli non si avvicinano!
Ciao!
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Già,in realtà neanche io ci avevo pensato ma poi il micio è arrivato da solo ed ho notato con piacere l'effetto che aveva sui merli!!!
Anche se in realtà non ne prende uno,perchè è un tontolone,gli uccelli hanno paura lo stesso!!
 

kiwoncello

Master Florello
Ma povera merla, avete pensato al suo stress quotidiano di procurare vermoni e vermetti per la nidiata? Io mi tasso comprando presso i caccia-pesca i vermoni bianchi "del miele" normalmente usati come esca: sono estremamente nutrienti e i merli ne vanno pazzi. Basta metterne tre o quettro ogni tanto in un piattino vicino alle piante da proteggere; la merla se li prenderà subito e le piante saranno salve.
kiwo
 

aseret

Florello Senior
Piccolini.. quest'inverno i merli venivano a mangiare le mele che tenevo in una cassetta sul poggiolo,:food: e per ringraziamento mi lasciavano un regalino...:D .

Quando,però,ho deciso di facilitarli lasciandone una in vista si sono rifiutati di mangiarla e non sono più venuti...:lingua: :lol: :lol: :Saluto:
 

daria

Master Florello
aseret ha scritto:
Piccolini.. quest'inverno i merli venivano a mangiare le mele che tenevo in una cassetta sul poggiolo,:food: e per ringraziamento mi lasciavano un regalino...:D .

Quando,però,ho deciso di facilitarli lasciandone una in vista si sono rifiutati di mangiarla e non sono più venuti...:lingua: :lol: :lol: :Saluto:

Non c'era più il brivido del rischio... troppo facile:smok: :D :D
 

aseret

Florello Senior
Merli, merli...di quelli neri col becco giallo,:food: che alle tre di mattina si mettono a fischiare e ti svegliano ...:D :burningma :angue:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
No, per favore, non nutriamo i merli, che sennò poi si sparge la voce e si moltiplicano.
Il gatto è il sistema migliore per tenerli lontani. L'altro giorno ho beccato Lamù che ne sbranava uno....
E' la dura legge della natura.
 

stefy72

Aspirante Giardinauta
ahimè io li sto odiando...

Ciao a tutti,
io li sto odiando quei merlacci....amo gli animali, ma questi sono terribili! Planano sul mio bel prato appena rifatto e usano quel becco a mò di trivella...il fatto è che staccano ciuffi d'erba e sollevano tutto lo strato torboso appena messo...credo sia una battaglia persa.......mi stanno facendo una miriade di buchi!!
cat:
 

pa0la

Florello
Io ho addirittura la coppia di merli, la primavra scorsa anche i piccoli nel nido sul muraglione del giardino. Non temono nulla, men che mai il cane. Ogni volta che semino è una guerra. Scappano solo quando sei davvero vicina, altrimenti continuano a beccare impuniti.
Però siamo una famiglia incasinata, figli , cane, amici - ci stanno anche i merli!
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
io li sto odiando quei merlacci....amo gli animali, ma questi sono terribili! Planano sul mio bel prato appena rifatto e usano quel becco a mò di trivella...il fatto è che staccano ciuffi d'erba e sollevano tutto lo strato torboso appena messo...credo sia una battaglia persa.......mi stanno facendo una miriade di buchi!!
cat:

Loro nn ti odiano lo sai:eek:k07:
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Ma povera merla, avete pensato al suo stress quotidiano di procurare vermoni e vermetti per la nidiata? Io mi tasso comprando presso i caccia-pesca i vermoni bianchi "del miele" normalmente usati come esca: sono estremamente nutrienti e i merli ne vanno pazzi. Basta metterne tre o quettro ogni tanto in un piattino vicino alle piante da proteggere; la merla se li prenderà subito e le piante saranno salve.
kiwo

Complimenti...apprezzo molto il tuo metodo
 

Vincenzo VA

Florello
I vasi, soprattutto quelli grossi, erano ridotti a campi di battaglia. Anche io ho avuto un gatto e lui sì che li spaventava e a volte li prendeva. Purtroppo il mio gattone aveva anche l'abitudine di fare i suoi bisogni nei vasi e quindi scavava buche 8 volte più grandi di quelle dei merli. Dopo alcuni anni il gatto è passato a miglior vita e io adesso proteggo i vasi con rete di plastica a quadretti di 1 cm,
 
Alto