• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melocactus matanzanus

simuoh

Maestro Giardinauta
...la buona educazione prima di tutto e quindi la nuova iscritta saluta tutti
cordialmente ....se poi mi aiutate .....GRAZIE 1000.
Mi hanno appena regalato un melocactus adulto (questo lo so perchè ha il cappello rosso) e a differenza di quanto riportato dalla fiorista che ringrazio
non è a coltivazione facile ma difficile...aiuto..
Per il momento stà in cucina così mi dicono non devo preoccuparmi per le annaffiature...ma è vero? Ho già ucciso piante grasse perchè non capisco quando dargli da bere e con questa vorrei riscattarmi per cui accetto qualsiasi consiglio e ringrazio in anticipo..
 

simuoh

Maestro Giardinauta
a dire il vero è un bel pò che il terriccio è asciutto...
vado subito ad innafiare e speriamo bene..
grazie per il benvenuto
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...Per il momento stà in cucina così mi dicono non devo preoccuparmi per le annaffiature...ma è vero? Ho già ucciso piante grasse perchè non capisco quando dargli da bere e con questa vorrei riscattarmi per cui accetto qualsiasi consiglio e ringrazio in anticipo..
Benvenuta! :)
La cucina non è il massimo (caldo-umido), dovresti trovare una posizione fresca (possibilmente sui 15 °C, comunque non oltre i 18°) e molto luminosa. Annaffia solo quando il terriccio è completamente asciutto (circa una volta al mese, se non fa proprio caldissimo dove lo sistemi), e dopo svuota il sottovaso; da primavera inoltrata all'autunno sistemalo all'esterno in pieno sole.
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..non c'è problema ho una camera che uso poco e dove al massimo arrivo a 17gradi ...davanti alla finestra va bene vero?
grazie per il consiglio...ma stà fiorista che ha venduto il melocactus a mia sorella che consigli mi ha dato!?!?!?!? bho!!!!!!!!!
 

Guendy

Guru Giardinauta
Attenzione....come ha detto Elebar deve stare tra i 15 e i 18°. Non di piu' ma neanche di meno.
Il melocactus e' una pianta molto delicata e con pochissime radici quindi bisogna metterci molta attenzione.

Guendy:flower:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
..non c'è problema ho una camera che uso poco e dove al massimo arrivo a 17gradi ...davanti alla finestra va bene vero?
grazie per il consiglio...
Va benissimo, posizione fresca e luminosa! :eek:k07:
Come giustamente detto da Guendy, il Melocactus ha apparato radicale poco sviluppato, per cui molta attenzione con l'acqua e rinvasare solo e soltanto in caso di assoluta necessità. Tieni presente che avendo già il cefalio (quello che tu chiami "cappello rosso"! :D) il cactus ha già raggiunto le sue dimensioni massime, non crescerà più, per cui non serve un vaso più grande.

si va bene.ha bisogno di fresco,ma anche luce
Le piante che sopportano temperature più basse possono stare anche completamente al buio, purchè, appunto, la temperatura resti molto bassa.
 

simuoh

Maestro Giardinauta
ok!!!! credo di aver capito che fare ....anche se il mio problema (da sempre) con queste grassone è l'annaffiatura ...cmq giuro che mi impegnerò.
grazie a tutti
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..rispolvero questo post..

..il melocactus stà benone ..adesso è fuori sul balcone e se la gode..

..una domandina..da quando l'ho messo fuori ha ricominciato a "sputare" i frutti..

..io speravo che fiorisse invece sputa frutti e basta..pazienza..

..però visto che ne ho tanti ..qualcuno mi spiega come fare a recuperare i semini (che si vedono belli neri in controluce)..

..devo incidere il frutto e far seccare o lo faccio seccare così..

..poi se qualcuno ne vuole..Parli!!!!!!!!!!

..ringrazio e saluto!!
 
Alto