Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ciao a tutti,
vi linko alcune foto della mia mimosa sensibile. qualcuno ha idea di cosa sia quella roba bianca che si vede attaccata sulla pianta? a me è parsa una sorta di muffa.
ciao verdiana, grazie x le info
mi sono andato a guardare anche le faq relative all'argomento.
mi armo di tutto punto e procedo alla disinfestazione.
ciaoz
ciao verdiana, grazie x le info
mi sono andato a guardare anche le faq relative all'argomento.
mi armo di tutto punto e procedo alla disinfestazione.
ciaoz
Si, fallo subito, io ci stavo perdendo un gelsomino notturno, delle kalandive e anche le lanterne cinesi...e tutto in pochissimi giorni di caldo.
Ciao :Saluto:
ieri sera ho finalmente debellato la "blatta degli spazi profondi" :cool3:
in mezzo alle foglie ho trovato anche qualche altro ospite indesiderato.
sabato con + calma farò un'ispezione approfondita di tutta la pianta passandogli qualche disinfestante.
grazie ancora x l'aiuto
ciaoz
Io ho avuto la stessa cocciniglia su di una mimosa pudica, da dove è molto difficile levarla a mano perché si protegge con le spine dei fusti. L'ho trattata con acqua, sapone di marsiglia e olio (non mi ricordo le dosi, ho trovato la ricetta qui sul forum) ed è andata alla grande. Ogni 20 giorni circa debbo dare una ripassatina, ma credo che sia la stessa cosa anche con gli insetticidi chimici. Per la cronaca, ho provato la stessa miscela anche sulla rosa, per la cocciniglia a scudetto... mettiamola così: grazie al sapone di Marsiglia ora ho le cocciniglie più pulite di tutta Napoli
quindi il sapone di marsiglia non funge con le cocciniglie scudetto?
stamani sono passato al garden shop ed ho trovato l'olio bianco. sabato gli faccio un bel trattamento
ciaoz
Per la mia piccolissima esperienza no, però ho provato soltanto una volta e poi sconfortato dall'assenza di risultati sono tornato ad alcool e cotton fioc. C'è da dire che un paio di ore dopo aver trattato rosa e sensitiva venne un bell'acquazzone, che potrebbe aver lavato via tutto; però sulla cocciniglia cotonosa ha funzionato, nonostante Giove Pluvio...
quindi il sapone di marsiglia non funge con le cocciniglie scudetto?
stamani sono passato al garden shop ed ho trovato l'olio bianco. sabato gli faccio un bel trattamento
ciaoz
la pianta è piccolina,toglia con cotton fioc e alcool ,vale la pena trattare?comunque se vuoi trattare allora dai clorpirifos-metile(reldan22 bayer) e olio bianco.ciao
vincenzo