• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Margotte allo sbaraglio

Brughel

Aspirante Giardinauta
Un mesetto fa ho fatto le mie prime margotte, ho passato un bel po' a scegliere i rami che mi sembravano più interessanti in chiave bonsai ma è stato parecchio difficile vista la mia inesperienza. Vorrei sentire le vostre opinioni per poter buttare giù qualche idea sul lavoro da fare una volta staccate (se radicheranno...).

Pero 1
p1.jpg p2.jpg

Pero 2
p3.jpg

Melo
m1.jpg m2.jpg

Rosmarino decrepito
r1.jpg
 

GORLA

Florello Senior
Il rosmarino .io i due rami alti di dimensioni grosse rispetto al primo via .gli altri le foto non riesco a vedere molto
 

Brughel

Aspirante Giardinauta
Sì, lo pensavo anche io... la parte più in basso della pianta aveva delle linee molto più interessanti ma non me la sentivo di capitozzare e portare via il tutto. Purtroppo non sono riuscito a fare foto più chiare perché ero di fretta, proverò a farne altre la prossima volta che vado a controllare.
 

Brughel

Aspirante Giardinauta
Rispolvero il post. Purtroppo il tempo è stato minore di quello che mi immaginavo, le margotte dei due peri e del melo purtroppo non hanno radicato (un pero ha addirittura chiuso quasi completamente il taglio :banghead:), il rosmarino invece era strabordante di radici così ho staccato e portato a cà.
Siccome è stato un "salvataggio" di emergenza non so se ho scelto bene la composizione e le quantità del terreno, ho utilizzato torba (troppa mi sa), perlite e lapillo. Messo in vaso si presentava così:

ros1.jpg

ros2.jpg

Ho inclinato un po' il tronco, rimosso tutti i monconi (tranne uno che è stato solamente ridotto perché aveva dei rametti che magari potrebbero servire), tolto quei due rami che spuntavano da sotto e ridotto un po' la vegetazione.

ros3.jpg

ros4.jpg

Il nebari, per come è ora, ha due difetti... un moncone che non avevo visto e un lato in cui invece di allargarsi si restringe. Non oso toccare niente per ora perchè non vorrei mai rovinare le radici, magari più avanti potrei andare più in profondità o rimediare inclinando la pianta e andando a interrare quella rientranza.
Credo che dovrò anche pensare a come riposizionare i rami visto che sono tutti su un lato... a me era quasi venuto in mente di adottare lo stile spazzato dal vento, dite che si potrebbe prestare?
Dovrei fare altri interventi o per ora lo lascio in pace a radicare?
 

aurex

Esperto di Bonsai
Per ora lascialo così...io direi...vista l'ultima immagine...di eliminare la parte di tronco superiore sino al primo ramo a sinistra...
 
Alto