
Dopo aver comprato questa primavera ad una fiera (Verdemura a Lucca) il cedro mano di buddha, lo rinvaso appena arrivo a casa e lo metto in giardino assieme ad altre piante ornamentali.
Circa un mese e mezzo fa ha cominciato a fare i fiori, ma aimè, non ne è sviluppato neanche uno,e da li è cominciato un lento e progressivo ingiallimento delle foglie.Al che ho pensato che fosse un problema di terreno, quindi ho comprato lupini macinati,fertilizzante a lenta cessione e ferro chelato. Ho anche spruzzato del verderame,ma poco.
Arrivato ad oggi la pianta ha perso gran parte delle foglie, anche le nuove, e quelle rimaste sono in condizione come da foto, anche se, vedo che in alcuni punti c'è una rinascita di foglioline da massimo 3 centimetri. Dopo essermi un pò documentato sul web ho agito drasticamente,ho rinvasato la pianta mettendo sul fondo i lapilli drenanti, ho comprato del terriccio per agrumi, ho arrichito la terra con fertilizzante a lenta cessione e lupini macinati ed ho pure aggiunti del ferro chelato in dosi basse, quelle indicate.Sulla pianta invece ho spruzzato della poltiglia bordolese. Adesso non so più che fare, spero di esse andato nella direzione giusta, seguo molte piante ma questa mi sta dando dei dispiaceri e vederla soffrire non mi piace. aggiungo di aver dato a tutto il piazzale, un trattamento contro afidi e cocciniglie. La pianta è ben esposta al sole....