• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mangiatoia per uccellini

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Da prigione a mangiatoia...
Va perfezionata, ho tenuto conto delle seguenti esigenze:
-riparo dalla pioggia
-fondo "forato" per evitare accumuli d'acqua
-gancio per appenderla in posizione sopraelevata
Solo che ho questi dubbi:
-Che cibo mettere? (per ora briciole di pane e biscotti)
-Deve essere fissa? (per adesso oscilla appena si tocca)
-Che posizione scegliere (sotto un albero a 2 m di altezza va bene?)
Se qualcuno ha esperienze in merito mi faccia sapere.
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Bobaaaaa:froggie_r Io ne ho una di legno, ma è tutta chiusa fatta a casetta e con l entrata centrale con foro tondo . é fissa su un albero :love_4:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Beh, ma quello è un nido... come fai a metterci il cibo?
anch'io ho una cassettina di legno chiusa con un foro, l'ho appesa in alto alla parete esterna del magazzino, sperando che qualche uccellino ci faccia il nido...
 

carnialeclagu

Aspirante Giardinauta
allora eheheh,scusate per una risposta così ritardata ma non ho notato sto msg.......allora io l'anno scorso ho messo un paio di mangiatoie in giardino...beh carina boba....ma....non credo che con pane e briciole attirerai qualcosa di interessante.....anzi gli dai un fastidio così...difatti il pane si gonfia nello stomaco dell'uccellino che,oltre ad essere più pesante..non riesce a digerirlo velocemente e può poi morire di fame....in quella vaschetta metti mela,burro o margarina,noccioline(non salate),semi di gaminacee e cereali,pomodoro e pane solo bello umido.......così some l'hai messa sta bene...se poi vuoi avere un piacere in più puoi mettere pure un nido adatto per le cincie che frequentano spesso ste mangiatoie....adesso dovresti avere visite di passeri,pettirossi,merli,cincie molto frequenti :cool2: che rallegreranno il tuo giardino nella stagione cattiva........se fai qualche ricerca su internet potrai trovare acilmente le specie di ucclli più facili da avvicinare e da far nidificare in nido artificiale(cinciarella,cinciallegra,passeri,ballerine,balie,torcicolli e se sei fortunata pure un pettirosso che però vuole un nido particolare )
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Grazie Carnia!
In effetti ho notato un sacco di passeri e pettirossi, che svolazzavano tra i rami dell'albero, ma la mangiatoia non se la sono filata di striscio...
Comunque il pane si è bello inumidito in questo week end.
OK, cercerò di variare la dieta, anche se ero convinto di poterla utilizzare come "riciclo" per i pezzi di pane avanzati... vorrà dire che li darò a qualcun altro.
 

RosaeViola

Master Florello
Boba, le cincie sono ghiottissime di pastoncini che puoi preparare anche tu.
Io mi accingo a passare ore a frantumare noci, nocciole e mandorle che mi fornisce il giardino, le impasto con del lardo non salato che trovo in macelleria e ci metto biscotti frantumati e granaglie varie.
Ne vanno pazze!
Distribuisco lo stesso pastone in briciole più piccole anche a terra, perchè i passeri e i pettirossi, non mangiano volentieri in sospensione.
Devo dirti che le cincie le vedi arrivare in bel numero quando la stagione si fa più fredda e non trovano più insetti.
Un altro comodissimo sistema è quello di prendere una noce di cocco e aprirla a mo' di mangiatoia...in pratica seghi via un grosso spicchio.
Poi lo appendi e loro, prima si mangiano il cocco contenuto e poi tu, puoi riutilizzare il guscio vuoto, mettendovi il tuo cibo.
La cosa che è straordinaria a vedersi, invece, è quando appendi le reticelle piene di cibo agli alberi.
Le evoluzioni che compiono per mangiare sono incredibili e loro adorano mangiare aggrappandosi con le zampette alla rete e arrivano anche a mangiare a testa in giù!
Puoi usare come reticelle anche quelle degli agrumi.
Le riempi bene (ma non formando una palla troppo grossa perchè con la stagione umida può capitare che ammuffiscano) e le compatti bene attorno alla rete.
Chiudi con un laccetto e le lasci penzolare dai rami spogli.
L'importante è che abbiano una certa lunghezza. Se sono adese al ramo, funziona poco.
Beh, sappimi dire se lo fai, perchè lo spettacolo è unico!

Ah, dimenticavo...almeno all'inizio, non mettere le mangiatoie vicino casa.
Aspetta che si abituino e poi, conta sul freddo...allora sì che non si faranno tanti scrupoli ad avvicinarsi a voi...della serie, più che l'onor potè il digiuno... :D
 
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
La mia mangiatoia è appesa a un albero a 5-6 metri dalla casa, e devo dire che malgrado ci abbia messo cose diverse non ci è ancora arrivato nessun ucellino a mangiare. In effetti ho notato che mettendo dei piattini a terra gli uccellini mangiano, (ma anche i gatti e le formiche...), inoltre ho messo il tettuccio perchè così in caso di pioggia il cibo non si bagna, ma adesso studierò altre soluzioni, anche grazie alle tue indicazioni...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Per ora l'ho messa a terra, la allontanerò un po'. Uffa però sti uccellini che timidoni!!
 
Alto