• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia giuggiolo!!!

filobianchi

Aspirante Giardinauta
appena ho un attimo vi posto le foto del giuggiolo...nel giro di due settimane è letteralmente rinato.
e volete sapere la cura quale è stata?
niente acqua per quasi un mese...con 'sti caldi...
lo davo per spacciato, morto, quindi non mi son più preoccupato di innaffiarlo e lui....BUM ha iniziato a buttare un sacco di nuovi getti
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
mi piacciono le piante "datate" e circa 4 anni fa ho comprato un giuggiolo vecchio.
Aveva molti licheni e mi sono informata subito, pare sia una cosa normale, una caratteristica che non reca alcun danno, anzi dà alla pianta un'aria "antica".
Il mio giuggiolo non ha mai avuto una malattia, un insetto e sta benone (come vedete dalle foto) regalandomi tante giuggiole.
giugg800.jpg

giugg2-800.jpg

:Saluto::Saluto:
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao
pam30 bella la pianta compliemnti, ogni tanto qualcosa di sano da vedere... :D
Ciao,
il bello è che non gli faccio niente, quando sono in giro per i miei spruzzaggi gli butto un po' di poltiglia perchè me lo trovo davanti non perchè ne abbia bisogno e ogni tanto un po' di stallatico.:Saluto:
 

Pam

Apprendista Florello
:Saluto:bene, se riesce a fare i fiori mangerai pure le giuggiole.:hands13:però mi sembra un po' tardi, sul mio ci sono già le giuggiole piccole.:rolleyes:
Le ha già fatte in passato?
 
Alto