Ciao a tutti,
a distanza di un paio di anni sono nuovamente a chiedervi aiuto per una magnolia (liliiflora?) di circa 30 anni, alta 6 metri.
Oggi mi sono accorto di alcuni rami con foglie marroni, alcune completamente secche, altre solo in parte. Al momento sembra che il problema sia circoscritto solo in quella zona della pianta.
Vi riporto qualche foto. Secondo voi cosa può essere?
Abito in una zona dove l’acqua è molto calcarea.
Da aprile ho fatto un paio di concimazioni di chelato di ferro a distanza di 30 giorni (l’ultima 2 giorni fa): tutti gli anni a partire da giugno soffrono di una forte clorosi ferrica.
Grazie mille
Alessandro
a distanza di un paio di anni sono nuovamente a chiedervi aiuto per una magnolia (liliiflora?) di circa 30 anni, alta 6 metri.
Oggi mi sono accorto di alcuni rami con foglie marroni, alcune completamente secche, altre solo in parte. Al momento sembra che il problema sia circoscritto solo in quella zona della pianta.
Vi riporto qualche foto. Secondo voi cosa può essere?




Abito in una zona dove l’acqua è molto calcarea.
Da aprile ho fatto un paio di concimazioni di chelato di ferro a distanza di 30 giorni (l’ultima 2 giorni fa): tutti gli anni a partire da giugno soffrono di una forte clorosi ferrica.
Grazie mille
Alessandro