• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ma so tutte sconosciute a casa mia!!!

mabie

Aspirante Giardinauta
eccomi di nuovo qui a chiedere delucidazioni :D
ma che è sta roba? :confuso: l'ho appena salvata da lavori in corso in giardino, sperando che resista al trauma e non muoia comunque...
DSCN1848.jpg

questa invece mi cresce spontanea tipo menta vicino ad un muretto...
ha un ottimo profumo, tipo erba aromatica...sarà commestibile??:confuso:
boh.JPG

infine questa...ma è menta??? vorrei esserne sicura prima di metterla nella frittata :D anche se non è che sia così florida eh...mh....
DSCN1846.jpg

grazie a tutti ^^
 

mabie

Aspirante Giardinauta
grazie sei stato velocissimo :D e una è andata...speriamo che quacuno riconosca anche le altre^^
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
La 3a è quella che da noi chiamiamo "nippitella" e si trova allo stato selvatico, viene usata in cucina per varie ricette :food:
Proprio ieri l'ho usata per insaporire i carciofi in padella con solo nippitella ed aglio :baffi::baffi:
La 2a :confuso: mi sembrerebbe la solita pianta, sei sicura che non abbia il solito aroma :rolleyes: magari è la versione domestica :hehe:
 

mabie

Aspirante Giardinauta
grazie anche a te:) non conoscevo la nippitella, ma ora corro a comprare i carciofi così la provo :D
però non ho capito cosa intendi per "solita pianta" :confuso:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
La prima somiglia tanto al mio Iperico (Hypericum calycinum).

2uyhjpz.jpg
 
Ultima modifica:

emanuela4760

Giardinauta Senior
grazie anche a te:) non conoscevo la nippitella, ma ora corro a comprare i carciofi così la provo :D
però non ho capito cosa intendi per "solita pianta" :confuso:
Per "solita pianta" intendo che anche quella è nippitella :martello2, io ho notato che quella che cresce in zone fertili ed irrigate è molto più rigogliosa in confronto a quella che nasce in altre zone che è un po' più stentarella ma molto più aromatica, confronta l'odore se è il solito, magari solo un po' più leggero :hehe:
Per i carciofi molto semplicemente li fai a spicchi li metti in padella dove hai fatto leggermente rosolare un po' d'aglio con l'olio aggiungi qualche rametto di nippitella e un po' d'acqua fino a che non cuociono :baffi::baffi:
 

mabie

Aspirante Giardinauta
wow grazie! :D stasera spanciata di carciofi co la nippitella! :food: poi ti dico come me la sono cavata ai fornelli! io li adoro i carciofi in padella :D:D:D

La prima somiglia tanto al mio Iperico (Hypericum calycinum).

credo abbia ragione lobivia, perchè io l'iperico a casa non l'ho mai visto e lo stelo e i boccioli mi sembrano differenti...oppure magari c'è volato da qualche giardino nei dintorni :) cmq grazie!
 

lobivia

Aspirante Giardinauta
La prima somiglia tanto al mio Iperico (Hypericum calycinum).

2uyhjpz.jpg

Oltre ai due boccioli molto tipici anche le nervature delle foglie ( altrettanto particolari ) fanno propendere per Lilium .

Anche a Roma e dintorni la morte dei carciofi è la mentuccia ( in alcuni casi sinonimo di nepitella Clinopodium nepeta , in altri invece di Mentha pulegium a seconda della provenienza della cuoca...) . Franco

Franco
 

mabie

Aspirante Giardinauta
infatti erano buonissimi i carciofi :D:D:D grazie per la ricetta!!! di solito li mangiavo alla siciliana...pensa! e sì che io sono di roma!:p
 
Alto