• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ma sarà davvero mirto?

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Dubbio amletico della domenica mattina...

Anni fa (3 o 4) ho raccolto delle bacche scure molto profumate da un alberello, convinta che si trattasse di mirto
Ho seminato, poi trapiantato, sempre convinta che si trattasse di mirto

Oggi cercavo sul forum notizie sulla potatura del mirto e dalle foto viste mi è nato il dubbio che la mia piantina non sia affatto un mirto

Chi mi leva per favore il dubbio?

IMG_6150.jpg


IMG_6151.jpg


Grazie
Anitka
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
erano così?
image.axd


o così?
Buxus_sempervirens_12131_57726.jpg


il primo è ligustro, il secondo è buxus (bosso). Foto da internet.
 

Anitka

Apprendista Florello
No, non così
le bacche erano rotonde e dentro contenevano dei semini reniformi bianco-giallini
 

lill@75

Guru Giardinauta
Anitka strofina le foglie e annusa,il profumo del mirto è inconfondibile!!!
gli apici non mi sembrano di mirto sinceramente,però è anche vero che ce ne son molte varietà...
ma le foglie sono lisce?dalle ultime foto sembra ci siano dei peletti,il mirto le ha lisce lisce
 

Steno80

Aspirante Giardinauta
Ciao e' un mirto tatrentina microphilla...pianta mediterranea adatta a piccole siepi cespugliami e alberetti.
 

Anitka

Apprendista Florello
a me sembra che il Mirto tarantino abbia le bacche bianche...

No, la mamma aveva le bacche scurissime

Ciao e' un mirto tatrentina microphilla...pianta mediterranea adatta a piccole siepi cespugliami e alberetti.

La mamma è stata fatta crescere ad alberello, sarà alta un paio di metri credo...
Ecco, io volevo giusto giusto farne un cespuglio :)

Quindi siamo sicuri che è mirto, giusto? ;)
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
la tua pianta è un mirto, anch'io credo sia la varietà Tarentino. Si riconosce per le foglie che sono più piccole di quelle del mirto comune e dalla posizione sullo stelo
 

Anitka

Apprendista Florello
Ecco i primi fiori di una delle mie piantine (semina 2007)

IMG_8516.jpg


Tra mille anni potrò preparare un ottimo liquore :)
 

Similar threads

Alto