• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lupinus poliphyllus

tijeanduluoz

Aspirante Giardinauta
sono appena tornato dalla spesa e nn ho saputo resistere alla tentazione di comprare bustine di semi di svariate piante :D tra le quali anche il lupinus poliphyllus.. solo che dietro la bustina leggo: ammollare i semi :squint: , germoglia con il buio :confused: , i semi duri si scalfiscono dopo 14 gg :eek: , trapiantare da febbraio ad agosto, distanza 50 x 50 cm

premettendo che non sono un'esperto chi mi può dare delle dritte sulla procedura di ammollamento e successivo trapianto per questo lupinus??:martello:

grazie:hands13:
 

renatopero

Aspirante Giardinauta
Ciao!
io ho trovato in una scatola di mia zia una bustina di lupinus scaduta nel 1999,
ho seminato e 2 giorni fa mi sono spuntate 3 piantine di lupinus!
ma ho semplicemente seminato i semi a 1 cm di profondità!
senza fare altro(ammollare).
magari sono due lupinus diversi!io non sono molto esperto!
ti ho solo raccontato la mia esperienza!
ti consiglio di aspettare i consigli di qualcuno più esperto!
ciao!
 
S

silviaviola

Guest
Alcuni semi piuttosto coriacei richiedono di venire messi in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente per.. mah, 24 ore circa, prima di venire affidati alla terra. Per i lupini non l'avevo mai sentito, ho sempre solo seminato non troppo superficialmente e mantenuto umido il terreno. Credo che un ammollo di mezza giornata male non faccia, se così dice la busta (si sa mai che abbiano deumidificato molto la semente.. :confused: ), poi li seminerei senza troppi pensieri. Siccome producono radici piuttosto carnose, che mal sopportano il trapianto, seminali singolarmente (magari in vasetti di torba o compresse di torba tipo Jiffy), altrimenti sarà difficile separare le plantule vicine. Vedrai che colori!!! a me era venuto per caso un accostamento giallo oro-viola scuro che mi piaceva da matti!!
 

Empujador

Aspirante Giardinauta
Io stò cercando dei semi di lupinus albus, per intendersi quelli che si mangiano salati, sapreste dirmi dove trovare chi li vende online?
 
Alto