• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lumaca

F

fresia

Guest
Ciao!! :rolleyes:
oggi, ho visto in un vasoio, contenedo HEMEROCALYS (in mio orto) che era pieno di lumache, :mad: .Io abito in un condominio, in cui abbiamo orti individulai,allora, la mia domanda,che facio, lo sposto, o lascio cosi, come un acchiappalumache?, si andaran al orto o rimaneran li? voi sappete, cosa fare per quete bestie?dico....una medicina specifica, un po casera!!!!sensa chimici.
gracias!!!!!!
 
B

Bacarospa

Guest
beh un prodotto c'è, ma è chimico ed io non lo userei visto che lo trovo anche piuttosto nocivo :rolleyes: ....visto che le lumache vengono attratte dal vassoio perchè non le porti tutte in un posto lontano, magari aperta campagna e le liberi....poi riporti il vassoio nell'orto e se ne trovi altre fai lo stesso trattamento....naturale, indolore e senza alcun prodotto :D
 
L

lu60

Guest
su una rivista di giardinaggio c'era questo rimedio:
mettere tutt'intorno alla zona da proteggere un cordone di cenere di legna (da rinnovare in caso di pioggia)
pare che le lumache non riescano a superarlo!
potresti provare :confused:
male che vada lo usi come correttivo/fertilizzante
del terreno :D

:cool:
 
Alto