• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lucky Bamboo aiuto!!

lora

Maestro Giardinauta
Che sta csuccedendo al mio bamboo, guardate come e ridotto

HPIM1198.jpg


ingiallito...aiutatemi per favore cosa devo fare...grazieeeeeee
 

luckybamboo

Florello Senior
sì?...mi hai chiamato?.... :lol: ...scusa, battutaccia...

Lora, anche i miiei ogni tanto fan così.....credo sia un problema di "vecchiaia" perchè lo fanno indipendentemente dagli altri nello stesso vaso, semplicemnete dopo un po' qualcuno getta la spugna....:storto:

ne ho uno giusto ora che si sta ingiallendo di brutto, dopo 2 anni che ce l'ho...ho tagliato il ciuffo e messo a radicare, il fusto lo butterò...

diversamente dalle altre piante, credo che questi "cosi" abbiano una durata limitata :embarrass
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Esatto, soprattutto se tenuti in sola acqua: devono pur aver bisogno di altre sostanze. Mettendoli nel terreno dovrebbero durare di più in teoria...
 

california

Florello Senior
Esatto, soprattutto se tenuti in sola acqua: devono pur aver bisogno di altre sostanze. Mettendoli nel terreno dovrebbero durare di più in teoria...

messi in terra diventano delle piante stupende:

pdb_eloopj_2002-12-15_1039977415477.jpg


qui una dracaena sanderiana a foglie variegate
 

california

Florello Senior
la foto nn è mia, è presa da internet :D
io ne ho uno, era un rametto che stava insieme a dei fiori recisi presi al mercato qualche tempo fa
in brevissimo tempo ha iniziato ad ingiallire quei due moncherini di foglie che aveva, così l'ho ficcato nel vaso del pothos, ha subito emesso nuove foglie, poi, con l'arrivo del freddo, si è fermato, eccolo qui:

2005-12-21001.jpg


acidenti che lerce di polvere le foglie del pothos..ora vado a lavargliele :D
 

OldGoblin

Aspirante Giardinauta
ciao!

credo sia normale, hanno un ciclo di vita, e poi gettano nuovamente.
per quelle in acqua, ho visto solo da sopra. Per quelle in terra buttan fuori nuove radici.
La mia esperienza è stata con il bamboo, credo fosse quello comune, forse selvatico. Ne abbiam messa una punta di radice in terra, e praticamente abbiamo ingaggiato una battaglia: le radici si sono impossessate del terreno, e a levar tutto serve la ruspa.
Un consiglio: se voleste metterli in giardino, questi bucano anche i muri (una è spuntata nel box vicino)...
In vaso, uno s'è rotto. gli altri più spessi han tenuto.

:)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
OldGoblin, tu stai parlando del bambù, quello vero (hai ragione, è una brutta bestia se lo mettiamo in giardino...).
In realtà il luckybambù è una dracena (sanderiana), che non ha nulla a che fare con il bambù, se non una vaga somiglianza del tronco, che lo hanno portato ad avere lo stesso nome comune. E' una pianta tropicale e non sopravvive ai nostri inverni. Comunque l'idea di piantarla in terra (magari in un vaso), senz'altro contribuisce ad allungarne la vita.
 

OldGoblin

Aspirante Giardinauta
ho provato a modificare il post precedente, ma... ciccia.

allora: prima mi riferivo al vaso, dicendo che si era rotto.

poi: questi lucky bamboos, di quanta luce han bisogno? Ho due bastoni in un vaso con singoli serbatoi d'acqua, e stanno in salotto che è perennemente al buio durante il giorno. E' un problema?

grazie e ciao.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Da quello che ho potuto notare vivono tranquillamente anche con poca luce, anche se tenendoli sempre in acqua prima o poi manifestano segni di ingiallimento o rammollimento, ma credo sia dovuto al fatto che i tronchi possano marcire, specie se non c'è un sufficiente aerazione della superficie dell'acqua, inoltre in sola acqua non ci sono sostanze nutritive, perciò una volta esaurite le loro riserve si indeboliscono (anche se non so con che tempi). Senz'altro una maggiore luce e magari somministrando concime per piante in idrocoltura gli allunghi la vita, anche se secondo me alla fine bisogna piantarle in un vaso con della terra.
P.S.: fai in modo che la superficie di contatto tra aria e acqua sia grande, in modo da migliorare lo scambio di ossigeno, infatti anche se le radici sono acquatiche hanno bisogno di ossigeno.
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum OldGoblin:froggie_r:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 

OldGoblin

Aspirante Giardinauta
Grazie per le info, BOBA :)

e grazie per il caloroso benvenuto coccinella :D
metterò le infos, comunque pianura padana...umida fredda e nebbiosa... :baf:

ciao!
 
M

mottina88

Guest
lucky bamboo, help!

Salve a tutti,premetto che non mi sono mai occupata di piante tranne che innaffiarle quando mio madre me lo chiede.
Bene, comincio subito.
Da più di un anno possiedo tre steli di lucky bamboo.
Questo settembre li abbiamo tenuti con quelle gelatine colorate che sono in commercio.
Da un paio di mesi circa uno di questi steli ha cominciato ad ingiallirsi dalla parte inferiore..Abbiamo deciso di eliminare la gelatina pensando fosse la causa.
Questa mattina controllandoli, ho notato che alla base erano presenti alcune particelle, le quali in acqua erano bianche e fuori trasparenti; credendo fosse muffa l'ho pulito delicatamente con un foglio di scottex e l'ho isolato in un altro vaso solo con l'acqua, considerando che anche un altro stelo sta cominciando ad ingiallirsi alla base.
Spero di essere stata abbastanza chiara ed ora vi porgo le mie domande:
1- era muffa quella che ho trovato?
2- ho fatto bene ad isolare lo stelo?(comunque sia li ho lasciati vicini i due vasi)
3- come posso fare per curarli?

P.S.:
Mi scuso per il prolisso, sperando di essere stata il più chiara possibile e di ricevere al più presto dei consigli.
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Mottina:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 
M

mottina88

Guest
lucky bamboo, help!

Poco fa ho tagliato lo stelo malato.. ho lavato il vaso con la varichina e sto lasciando riposare lo stelo avvolto con dei fogli di scottex. Ho fatto bene? Posso rimetterlo in acqua dopo? grazie
 

Manu1

Maestro Giardinauta
stavano marcendo le radici? credo possano nascerne di nuove anche da quel che rimane del bamboo.
Io quando si ingiallisce la punta taglio tutta la parte gialla e aspetto che ricaccino le foglie. altrimenti oltre che tagliare il marciume, li ho anche interrati, come hanno consigliato nel forum. Ma ancora devo vedere i risultati di quest'ultimo esperimento.
 

california

Florello Senior
io rimango dell'idea che vadano piantati in terra non appena si nota malessere, anzi, piantarli da subito in un bel vaso sarebbe meglio.
 
M

mottina88

Guest
grazie per i vostri consigli ma mi sorge spontanea una domanda...
-C'è bisogno di un tipo specifico di terriccio?se sì, quale?-
a presto, notte! :sleep2:
 
V

vispa teresa

Guest
california ha scritto:
io rimango dell'idea che vadano piantati in terra non appena si nota malessere, anzi, piantarli da subito in un bel vaso sarebbe meglio.
io i miei bambù li ho tagliati perchè erano cresciuti in modo esagerato, ho messo la parte senza radici nell'acqua e quella con le radici in terra, nell'acqua stanno continuando a crescere, quelli in terra invece stavano marcendo tutti:mad:
ora mi ritrovo con 14 bambù:froggie_r
 
Alto