• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lonicera pileata - consigli potature e impostazione

Aperol88

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti...
Da un paio d'anni mi sto avvicinando a questa passione, senza pretese di grandi risultati, ma con molto interesse...
Questo è uno dei miei primi "esperimenti", ero partito l'anno scorso con una pianta acquistata in un garden che avevo ridimensionato bruscamente...
La pianta è gia' in una ciotola di dimensioni ridotte come si puo' notare, e in questo periodo ha iniziato a fare le prime cacciate nuove.
Mi sono letto svariate guide sulle tecniche di potatura e cura dei bonsai ma volevo avere qualche consiglio pratico...
Non ho ancora ben capito quale lato scegliere per il fronte, inoltre vi sarei grato se potreste indicarmi come iniziare a "formare" le proporzioni corrette, quali rami eliminare nella potatura di questo periodo, senza aver ancora idea dello stile che andro' ad adottare...
Per adesso mi accontento di questo alberello in miniatura con il tronco che mi sembra abbia una forma interessante e adatta a un vero e proprio bonsai.
Sotto coi consigli... :) Grazie.

IMG_5026 (Copia).jpg IMG_5027 (Copia).jpg IMG_5028 (Copia).jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
difficile da dire e consigliare...bisognerebbe averla sott'occhio per capire...ti consiglio di coltivarla al meglio....poi si vedrà...per ora qui non c'è molto da fare..la pianta è ancora immatura...
 

Aperol88

Aspirante Giardinauta
Ad esempio, tutte le cacciate che escono dal tronco nella terza foto son da lasciare o eliminare?
Se eliminassi i due rami più spesso e lasciassi solo le ramificazioni nuove e più fini?
Ero in cerca di consigli pratici, per quanto possibile...

Ciao, Andrea
 

Aperol88

Aspirante Giardinauta
Ad esempio, tutte le cacciate che escono dal tronco nella terza foto son da lasciare o eliminare?
Se eliminassi i due rami più spessi e lasciassi solo le ramificazioni nuove e più fini nel centro?
Ero in cerca di consigli pratici, per quanto possibile...

Ciao, Andrea



Ciao, Andrea
 

jiraya

Giardinauta
premetto che non ho lonicere, quindi non so come si comporti la pianta.
secondo me, però, ci sono rami troppo grossi: devi immaginare il tronco e poi i rami... e quelli grossi sono 'sotto' e non 'sopra', verso l'apice --> io qualcosa già toglierei, specie vedendo il vigore concui emette le nuove cacciate; volendo tra qualche settimana (prima che lignifichino) potresti anche iniziare ad avvolgere i rami nuovi per dargli movimento.
 

aurex

Esperto di Bonsai
magari per avere in futuro una cosa come questa

IMG_5026%20(Copia).jpg

scusate ma sono una frana nei virtual
 

Aperol88

Aspirante Giardinauta
Grazie Jiraya e Aurex delle vostre opinioni... Capisco bene che ci sia da lavorare a fondo, ma come ho già spiegato ho acquistato la pianta in un garden per un paio di euro... Sapevo bene che la Lonicera è molto robusta, viene utilizzata per riempire le aiuole un po' come il cotonaester... Ha solo il "brutto vizio" di lasciar seccare molti rametti a favore di numerose cacciate nuove. Sarà difficile ottenere una ramificazione fine credo.

Mescolando un po' entrambi i vostri consigli ho iniziato ad asportare, oltre a tutte le ramificazioni secche, le cacciate più basse che spuntavano dal tronco, ho anche eliminato uno dei rami grossi che si dipartivano dal tronco.
La soluzione "virtuale" proposta da aurex mi sembrava un po' troppo radicale... preferisco tenere ancora la chioma ripartita in due parti, spero non sia poi cosi una bestemmia! :D
Vi posto una foto dopo la prima potatura... se ci sono correzioni o ulteriori consigli da darmi, sono ben disposto ad accoglierle con piacere! :)


IMG_5033 (Copia).jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
due tronchi principali non sono belli da vedere....ma col tempo lo capirai anche tu.....seguire i consigli è una cosa....fare di testa propria è un'altra...però non ti condanno perchè io all'inizio ero peggio di te....:martello2
 

jiraya

Giardinauta
io con questa pianta sarei partito da molto più basso :)
i due ramoni sono troppo lunghi, troppo diritti e perciò monotoni, aprono con un angolo molto (troppo) ampio: uno lo poterei di sicuro, l'altro lo abbasserei alla prima cacciata utile, concimazione tra un mesetto, poi crescita libera fino autunno ;)
 

Aperol88

Aspirante Giardinauta
Grazie grazie che non mi condannate... :D
Ma alla fine non ho proprio fatto di testa mia, sono solo rimasto un passo indietro...aspettando a troncare un'altro ramo dei due ppiù robusti... Non pensate che assecondi quello che mi dite, perdonatemi...ma mi pareva brutto (anche se corretto) asportare una parte cosi importante della piantina prima di vedere qualche sviluppo...e poi un po' del mio gusto personale dovevo lasciarlo su... la piantina in fondo è la mia mica la vostra! Ahahah... Sono a tempo a potarlo in autunno ad esempio, no? :D
Sicuramente ci sbattero' la testa da solo...ma perdonatemi, sono solo un neofita che deve imparare ancora la filosofia!!!
Dei consigli ne faccio tesoro...e vi ringrazio dell'attenzione che mi state dedicando...
Cosa mi dite delle nuove cacciate al di sopra del tronco? Come vanno gestite?
 

aurex

Esperto di Bonsai
Grazie grazie che non mi condannate... :D
Ma alla fine non ho proprio fatto di testa mia, sono solo rimasto un passo indietro...aspettando a troncare un'altro ramo dei due ppiù robusti... Non pensate che assecondi quello che mi dite, perdonatemi...ma mi pareva brutto (anche se corretto) asportare una parte cosi importante della piantina prima di vedere qualche sviluppo...e poi un po' del mio gusto personale dovevo lasciarlo su... la piantina in fondo è la mia mica la vostra! Ahahah... Sono a tempo a potarlo in autunno ad esempio, no? :D
Sicuramente ci sbattero' la testa da solo...ma perdonatemi, sono solo un neofita che deve imparare ancora la filosofia!!!
Dei consigli ne faccio tesoro...e vi ringrazio dell'attenzione che mi state dedicando...
Cosa mi dite delle nuove cacciate al di sopra del tronco? Come vanno gestite?
ovvio che nessuno ti giudica e ti condanna....di solito quando ho una pianta in mano la prima cosa che faccio è una lunga ed attenta osservazione...che può durare anche diversi mesi....poi decido....l'impostazione la decide la pianta e non tu...tu la devi solo interpretare....se una pianta ha un tronco dritto non potrai mai pensare di fare una cascata.....è ovvio.
ovviamente però ti manca esperienza ed una sufficiente visione estetica....ecco perchè il mio consiglio era quello di darle una prima impostazione...poi lasci la pianta vegetare e via con una nuova rifinitura....
 
Alto