• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lombrichetti nei vasi?

sissy13

Aspirante Giardinauta
ragazzi/e raccogliendo un pò di terra per i miei vasi ho visto un lombrichetto....
mi stavo chiedendo: inserirne qualcuno nei nostri vasi non aiuterebbe ad areare e smuovere la terra???
Può essere dannoso?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
meglio evitare di utilizzarli nei vasi medio e piccoli, nei vasi grandi non ci sono problemi, perchè involontariamente potrebbero creare piccoli danni e comunque vivrebbero male nei piccoli vasi.
 

Paola-Luna

Florello
se i vasi sono collocati in giardino, senza sottovaso, può capitare che i lombrichi vi si intrufolino da soli attraverso il foro di drenaggio...
 

tiziana52

Aspirante Giardinauta
:flower: ciao sissy13...che sappia io non sono dannosi, anzi fertilizzano la terra, ma forse qualcuno più esperto di me ti può aiutare meglio! :flower:
 

tiziana52

Aspirante Giardinauta
fertilizzano no, sono utili come ha desso sissy ma in numero non elevato

:flower: caro ziufili, non amo fare polemiche in quanto non costruttive, ma devo controbattere quello che asserisci. I cari lombrichi mangiano la terra con tutto ciò che contiene, semini, piccoli insetti ecc ecc, e dopo averla digerita la ridanno al terreno sotto forma di humus, che è un ottimo fertilizzante...ti consiglio di fare un giretto su internet per documentarti sui lombrichi! simpaticamente tua :hehe:
 

ziufili

Aspirante Giardinauta
infatti ho detto che sono utili, ma non fertilizzano la terra, i lombrichetti filtrano il terreno assorbendo le parti organiche, anche se qualche minerale lo rilasciano dal loro metabolismo la loro maggiore utilità è quella di favorire gli interstizi quindi l'aerazione.
saluti
 

sissy13

Aspirante Giardinauta
quindi la mia ipotesi era corretta?
Si può trovare giovamento dal loro inserimento?
Grazie
ps farò qualche ricerca
 

tiziana52

Aspirante Giardinauta
:flower: si, cara sissy, la tua ipotesi è corretta, anche se ziufili continua a dire che non fertilizzano, ti posso assicurare che lo fanno...io però lascerei fare alla natura, senza iserirli io.:Saluto:
 

ziufili

Aspirante Giardinauta
tiziana ho detto che sono utili, e che rilasciano sostanze minerali dal loro metabolismo, e solo che non si deve pensare che fertilizzano nel vero senso della parola, sennò qualcuno che legge può pensare che chissà cosa possa fare il caro lombrichetto! e che contribuiscono anche loro assieme ai microrganismi a trasformare le sostanze organiche in decomposizione in humus, facilmente assimilabile dalle piante, quindi si sono utili, ma non in numero eccessivo.....
 

tiziana52

Aspirante Giardinauta
:flower: caro ziufili...è quello che ho detto anch'io...non in modo eccessivo! come in tutte le cose, fa male l'eccesso. simpaticamente tua :D
 
Alto