• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone mano di Buddah

peonia86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Tempo fa avevo comprato un alberello di limone, in vaso, nella varietà particolarissima chiamata 'mano di buddah'. Me ne sono occupata pochissimo, e quindi in 3 anni, ha fruttato solo 1 volta.
*mea culpa* :unsure:
Tuttavia quest'anno mi ci sono messa d'impegno, e lo sto innaffiando secondo i suoi ritmi.
La pianta adesso è rigogliosa e sta bene, tuttavia mi sono accorta che nella sua vegetazione, sono spuntate delle foglie particolarissime: doppie.
Proprio come quelle del Citrus hystrix. Cosa potrebbe essere? Un secondo innesto?
Inoltre, sapete dirmi quando inizierò a vedere i primi frutti?
Non so cosa aspettarmi, mi sembra di avere in giardino una alberello con sorpresa :LOL:
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao. Metti delle fotografie della pianta e delle foglie (entrambe le tipologie).
Fotografa anche da dove parte il ramo che ha le foglie doppie.
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao peonia86.
Puoi fare foto delle altre foglie?
E anche della pianta nel complesso, in modo da vedere da dove parte quel ramo.
Riconosci il punto di innesto?
 

peonia86

Aspirante Giardinauta
Ciao peonia86.
Puoi fare foto delle altre foglie?
E anche della pianta nel complesso, in modo da vedere da dove parte quel ramo.
Riconosci il punto di innesto?

Ciao peLLe :) grazie per l'aiuto!
questa è una foto della pianta nel complesso ---> https://ibb.co/nCTWbdf
(Non far caso alle erbacce che ci sono sotto, le lascio per proteggere le radici un po' superficiali, in attesa che arrivi l'autunno per il rinvaso).
Questo è l'innesto delle foglie doppie di cui parlavo.... ----> https://ibb.co/LS6TRmy
Queste, invece, sono le foglie dell'altra tipologia... c'è solo un ramo su tutta la pianta!---> https://ibb.co/7Rq5jh4
e il corrispettivo ramo d'innesto ----> https://ibb.co/Hhk7D9N
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Ciao Peonia86.
Allora, quello indicato con la freccia nella fotografia che allegò é il punto di innesto.
https://ibb.co/wyx4KCV
Al di sotto di quel punto é presente il portainnesto, ovvero una pianta che é stata scelta per le sue caratteristiche fisiche si resistenza ai parassiti, ecc. Questo portainnesto produce i rami con le famose foglie doppie che hai messo in fotografia e in generale produce agrumi amari (di solito viene usato come portainnesto l'arancio amaro).
Sopra al punto di innesto é presente la varietà di agrume che ti viene venduta, ovvero Limone mano di Buddha.

Di conseguenza dovresti eliminare tutti i rami che nascono sotto al punto di innesto, in modo che le energie della pianta possano andare alla varietà che tu hai acquistato.
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Altra cosa: togli le erbacce, rischi un'umidità eccessiva a livello radicale. Inoltre alcune erbe sono infestanti e assorbono elementi nutritivi utili per il tuo agrume..
Piuttosto fai della pacciamatura con paglia o corteccia (non resinosa).
 

peonia86

Aspirante Giardinauta
Ciao Peonia86.
Allora, quello indicato con la freccia nella fotografia che allegò é il punto di innesto.
https://ibb.co/wyx4KCV
Al di sotto di quel punto é presente il portainnesto, ovvero una pianta che é stata scelta per le sue caratteristiche fisiche si resistenza ai parassiti, ecc. Questo portainnesto produce i rami con le famose foglie doppie che hai messo in fotografia e in generale produce agrumi amari (di solito viene usato come portainnesto l'arancio amaro).
Sopra al punto di innesto é presente la varietà di agrume che ti viene venduta, ovvero Limone mano di Buddha.

Di conseguenza dovresti eliminare tutti i rami che nascono sotto al punto di innesto, in modo che le energie della pianta possano andare alla varietà che tu hai acquistato.

Oh no! In pratica dovrei eliminare l'80% dei rami cresciuti.... :cry:
Posso farlo anche da subito, o mi tocca aspettare l'autunno?!
Grazie dei preziosi consigli!
 

PeLLe

Giardinauta Senior
Elimina pure da subito i rami che partono da sotto l'innesto. Tagliarli a raso del tronco o se riesci strappali.
Metti un po' di mastice sulle ferite.
Lascia il limone in penombra, non al sole diretto.
 
Alto