• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone Malato ? :(

Pentax

Aspirante Giardinauta
Ciao!
E' la prima volta che scrivo su questo forum, spero di trovare informazioni per guarire l'improvvisa 'malattia' che ha colpito il mio piccolo limone.

E' alto circa un metro e fino a poche settimana fe era rigoglioso e pieno di nuovi fuori, purtroppo da qualche giorno l'aspetto è decisamente cambiato.

La gemmazione di nuovi fiori si è interrotta e si sono formate tantissime ragnatele sul tronco centrale.

Alcune fogli sembrano malate, non so se si tratta di ragno rosso ma non sono sicuro. Ho notato che c'è un ragno tutt'altro che microscopico, della lunghezza di 6-7 mm ma non so se è l'unico responsabile.

Sotto un unica foglia vedo moltissimi punti neri, ma è una sola foglia, non mi sembra un problema diffuso..

Come mi comporto ??? Devo comprare qualche prodotto ?
Grazie 1000 per l'attenzioneeeee! :astonished::astonished:
 

chester88

Aspirante Giardinauta
non ho capito :) ma il ragno microscopico di cui parli tu è rosso alla fine? perchè di ragni ce ne son tanti tipi magari è solo li per cacciare insetti.. i puntini neri di cui parli invece possono essere una risposta... metti una foto.. magari sono semplici afidi..
 

Pentax

Aspirante Giardinauta
Ciao!
In effetti con le immagini è possibile spiegarsi molto meglio :)

http://www.flickr.com/photos/11626095@N00/sets/72157624486926936/

Ecco la galleria su flickr... ho fatto degli scatti proprio poco fa e purtroppo la luce non è delle migliori...

Vi elenco ciò che ho notato:

- Cos'è quell'orribile animale bianco che si vede nella foto?? Mai visto prima, è bello grande!
- Il ragno che ho visto ieri non c'è ma non credo sia un ragno parassita, forse cercava solo cibo.
- Ho notato degli animali bianchi con una piccola macchiolina rossa, in una foto ho tentato di riprenderli, credo che siano riconoscibili per gli esperti.
- Ci sono anche degli animaletti neri simili a formiche ma molto più piccoli e veloci, camminano sul tronco.
- Le ragnatele sono diffuse ovunque, dalle foto si vedono. In una foto si nota che nelle ragnatelle ci sono anche degli strani 'cristalli'.
- In alcuni punti il tronco non è verde ma è come se fosse consumato ed esce fuori il marroncino... forse c'era anche prima e non me ne sono accorto ?
- Alcune foglie (2) hanno molti puntini neri sulla parte inferiore.

..come siamo messi? lo recupero ?? :(
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il tuo problema principale è la coccniglia Icerya p. da combatter con olio minerale addizzionato con insetticida ad ampio spettro. Elimina manualmente gli insetti più evidenti e poi procedi con l'insetticida, da ripetersi a distanza di 20-30gg. Ricordati di ripetere i trattamenti anche a tarda estate in autunno e in primavera. Usa poi un buon cocnime ricco di microelementi tipo magnesio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Icerya_purchasi
 

Pentax

Aspirante Giardinauta
Ciao
il tuo problema principale è la coccniglia Icerya p. da combatter con olio minerale addizzionato con insetticida ad ampio spettro. Elimina manualmente gli insetti più evidenti e poi procedi con l'insetticida, da ripetersi a distanza di 20-30gg. Ricordati di ripetere i trattamenti anche a tarda estate in autunno e in primavera. Usa poi un buon cocnime ricco di microelementi tipo magnesio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Icerya_purchasi

Grazie 1000! Quindi quell'insetto orribile è la cocciniglia.. vuol dire che i piccoli insettini bianci diverrano adulti a breve?? Devo porre riparo... gli oli mineri insetticidi si trovano sotto forma di splay?? Li trovo presso un negozio di articoli da giardinaggio? C'è un nome commerciale? Grazie 1000! Provvederò!

In realtà, il terriccio nel quale si trova il limone è specifico per agrumi ed è stato già somministrato fertilizzante specifico .. grazie ancora!
 
Alto