• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone ingiallito mentre altri agrumi ok

Synth

Aspirante Giardinauta
Salve. Ho questa serie di agrumi piantata in giardino da più di 1 anno, e non riesco a capire perchè dei 5 agrumi che ci sono solo il limone è ingiallito. Ho anche usato un rinverdente, ma con scarsi risultati. Se fosse una carenza nel terreno dovrei vederla su tutte, o mi sbaglio? Grazie.

piante-(1).jpg piante-(2).jpg
 

di mauro rosario

Master Florello
Riguardo il terreno ti posso assicurare che cambia composizione da cm a cm quindi può anche influire ,ma il tuo problema riguardo il limone è dovuto a una carezza di azoto,questo fra tutti gli elementi minerali è il più importante perchè influisce su tutti i processi metabolici per l'accrescimento della pianta,infatti è il costituente principale delle proteine e degli amminoacidi ,ed è presente nella clorofilla e negli alcaloidi ecco spiegato l'ingiallimento delle foglie,quindi ti consiglio di dare azoto,solfato ammonio e potassio ,soprattutto perchè visto il tuo terreno non vorrei sbagliare ma sembra ricco di calcare,ciao
 

marcy79

Bannato
se ti può consolare anche da me ho la stessa situazione! di questi periodi un po tutti i limoni sono con foglie gialle tranne le arance,mandarini pompelmi,ecc. rosario ha perfettamente ragione! ma anche se fertilizzi adesso non ci saranno risultati immediati.
 

di mauro rosario

Master Florello
Non tutti gli agrumi sono uguali come coltivazione, il limone è diverso ha bisogno di più nutrimento perchè a fioriture continue,quindi se l'arancio,il mandarino,il pompelmo ecc,può bastare una sola concimazione annuale,al limone ne vanno fatte almeno due .cmq adesso una concimazione azotata la puoi fare aiutera la pianta a superare meglio il periodo invernale ,ma il risultato lo vedrai in primavera,ciao
 
Alto