• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone in sofferenza

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Potrebbe non essere troppo tardi, togli tutti i frutti che sta cercando di portare avanti, proteggilo dall'inverno coprendolo anche con del tessuto non tessuto ed esegui una concimazione potassica per aiutarlo a ripristinare un equilibrio, nei prossimi due anni cerca di non fargli portare a termine i fiori questolo aiuterà moltissimo.
Il problema è che per la pianta il frutto è prioritario per cui se mentre sta maturandoli si sente in pericolo perchè non ha energie sufficienti a portarli a termine si sbarazza delle foglie per deviare tutto il suo impegno sui frutti innescando però così un processo circolare che porta al deperimento della pianta e non è da escludere la morte.
Nei primi anni di sviluppo il tuo unico obbiettivo dovrà essere quello di farla impalcare bene e farla irrobustire, poi potrà portare tutto quello che vuole.
L'esempio più calzante che mi viene inmente è quello di un bambino mandato a lavorare nei campi troppo presto prima che abbia raggiunto l'età dello sviluppo, lo farà ma a scapito della salute in modo anche grave negli anni successivi.
 

CARTUNIA

Aspirante Giardinauta
domani proverò ad eseguire il tuo consiglio taglierò tutti i rametti con frutto, concimare con potassio è per un motivo particolare ????
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non occorre che tu tagli i rametti su cui si trovano i limoncini, basta staccarli o asportare solo l'apice su cui si trovano, puoi tagliare i rami ormai secchi quello aiuta ad impedire che possano trasformarisi in un'accesso ad eventuali patogeni.
Il potassio serve a creare riserve e di solito la painta è stimolata a rifare radici, l'azoto per la vegetazione e il fosoforo per la formazine cellulare dell efoglie e dei rami, dovendo tu ora far correre ai ripari perchè le riserve della pianta sono in riserva un concime sempre ternario ma sbilanciato verso il potassio ti aiuterà a fare questo.
 

CARTUNIA

Aspirante Giardinauta
aggiornamento

HO SEGUITO I CONSIGLI, ad inizio primavera, ora, finalmente la pianta sembra riprendersi, ma ancora con fiori, vedo crescita fisica, le stesse foglie dell'anno scorso , nessuna nuova ,......... praticamente posso rifare le foto e saranno uguali a quelle dell'anno scorso ....
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Devi aver pazienza, in natrura tutto è molto lento e gli agrumi soffrono il freddo, queste temperature devono ancora stabilizzarsi, l'hai concimato? i fiori toglili al massimo subito dopo che si sono trasformati in frutto.
 

CARTUNIA

Aspirante Giardinauta
LIMONE aggiornamento della situazione ...

ciao uagliooooo

28 aprile

aggiornamento della situazione ...


buona gettata di fiori e qualche rametto nuovo con delle foglie,

ieri ho provveduto ad eliminare i fiori e oggi vado a prendergli del concime
per agrumi

presumo che il vecchio problema era stato la molta acqua che gli arrivava quando innaffiavo, ho allontanato il tubicino dell'acqua in modo da fargliene arrivare meno,

ho intenzione anche di togliere un po di terra superficiale e sostituirla con quella specifica per agrumi ...

cosa ne pensate, avete qualche altro suggerimento ????
 
Alto