kiwoncello ha scritto:
Grazie Filimagno per la considerazione (!). In realtà il metodo empirico di Aurelio potrebbe ben funzionare senza gravi problemi di interazione; essendo sia alcol che detersivi prodotti che abbassano la tensione superficiale cellulare, me ne aspetterei un potenziamento di effetto antiparassitario. Incidentalmente la "pozione" di Aurelio ha anche elevata probabilità di funzionare contro la cocciniglia, essendo capace di sciogliere la barriera cerosa del guscio del parassita. Quanto ai prodotti che citi, usati anche nell'agricoltura "biologica", non è che siano atossici; in realtà a differenza di molti dei fitofarmaci tradizionali hanno emivite molto brevi (una garanzia di sicurezza), il che obbliga però a moltiplicarne il numero di applicazioni nel tempo al fine di garantire un'adeguata copertura antiparassitaria. Il rotenone (di cui poche gocce servivano nella pesca di frodo per paralizzare i pesci d'acqua dolce) per me è e resta una tremenda tossina mitocondriale che inibisce la respirazione cellulare anche nei mammiferi ed ha affinità per un sacco di bersagli biochimici dell'organismo.
Ciao
kiwo
ciao kiwo e grazie per le info riguardo gli effetti della pozione.. interessantissimo!!! e cmq io il rotenone non l'ho mai usato ..personalmente cio che preferisco di gran lunga sono il NEEM (azadiractina ..estratto e olio + acido citrico come conservante) + la beuveria bassiana(un fungo ad ampio spettro d'azione che risucchia i parassiti da dentro poi muore in due giorni)
Oppure gli estratti di piante quali ortica ,equiseto,aglio e oli essenziali.
e agisco principalmente mantenendo la pianta in salute fino al raccolto.
Nel senso che le piante che faccio per il consumo alimentare le tratto talmente bene che non si ammalano mai e resistono benissimo ai parassiti e ai funghi .(il silicio contenuto nelle alghe e' importantissimo per le difese della pianta e permette di far trasmettere il segnale di risposta immunitaria anche alle altre piante per la medesima patologia)
ps..il rotenone l'ho sentito consigliare spesso per delle infestazioni massiccie dove ci vuole un forte potere "abbattente".ma non sapevo che avesse effetti cosi marcati sui mammiferi,e che addiritttura bloccasse la riproduzione cellulare a livello dei mitocondri:martello: :martello:
NON LO CONSIGLIERO' MAI PIU...GRAZIE KIWO -:-