• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lilla' come fare?

T

topo

Guest
non riesco a trovare una scheda che mi dia informazioni sul Lilla'.
Avrei intenzione di provare a "bonsaizzarlo".
come fare? l'epoca di trapianto e inizio lavori per questa pianta,il substrato idoneo?
 
T

topo

Guest
non c'e' nessuno? non riesco ad avere informazioni su questo lilla'! che fare? :confused: :confused:
 
T

tegia

Guest
Ciao il tuo lilla' lo puoi lavorare a bonsai a marzo, prima della fioritura. Il terriccio deve essere composto da terra vegetale 50%,terra universale 40%, torba 10%.
 
T

trem

Guest
ciao, ho trovato schede sul Lilla (Syringa speciosa) in questi due volumi:
Bonsai di gianfranco giorgi ed. Mondadori
1990 (una scheda un po scarsina)
Bonsai di I. e R. Samsom ed. Hoepli 1987.
Nel libro della Hoepli la scheda è più ricca e esauriente, due belle paginette con foto, questo libro lo trovi sicuramente ancora alla libreria Hoepli, Milano via Hoepli 5 tel 02864871.
La Hoepli è secondo me la più bella libreria milanese c'è tutto se cerchi delle cose specializzate: dall'astrofisica al giardinaggio al design all'arte ecc. Sicuramente hanno un servizio di vendita anche per corispondenza.
Se ti accontenti posso mandarti per fax o per email la copia delle schede.
ciao
 
T

topo

Guest
MERAVIGLIOSO!!! finalmente!!!si grazie, posso ricevere fax al numero 010 873706
 
T

topo

Guest
ti ringrazio tanto non ho ricevuto niente.
oppure i miei colleghi mi hanno messo vie le schede indaghero'!!CIAO
 
T

topo

Guest
ti prego! ti lascio un altro nr di fax
010 6509414
per favore!!! ciao e grazie MILLE
:( :(
 
Alto