Ed ora un pò di serietà.
Eccovi quella che probabilmente è la ricetta dell'autentico risotto alla milanese, almeno quello che si faceva nell'800.
"Risotto alla milanese"
Ingredienti= Riso, cipolla, mollica di pane, midolla di manzo, butirro, vino bianco, noce moscada, brodo, zafferano, cervellato, formaggio.
Fa friggere in una grande casseruola 2 once (kil. 0.05) di butirro e due di midolla di manzo, con una cipolla fessa in croce e un pò di mollica di pane. Getta via la cipolla tosto che avrà preso il color dell'oro, e mettici 24 once (kil. 0.65) di riso, che lascerai tostare per un momento. Aggiungivi allora un bicchiero di vino bianco, e, consumato il vino, gettavi dentro due prese di zafferano, e poco per volta del brodo, che si manterrà caldo in una casseruola, fin che il riso sia cotto e denso, ma non troppo. Stemperavi, se vuoi, un mezzo cervellato, passato prima allo staccio. Incorporavi 5 once (kil. 0.08) di formaggio lodigiano grattugiato, e lascia che il risotto, tolto dal fuoco, posi per qualche minuto sotto il coperchio della casseruola.
PS. Non sono responsabile delle virgole e loro posizione, ho soltanto trascritto fedelmente il testo.
kw