• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Leucanthemum grandiflorum....cercasi...

H

Hobbit

Guest
Ricordate ....quelle margheritone bianche perenni che una volta si vedevano fiorite nei giardini e ai margini degli orti......
le ho seminate non so piu' quante volte....non riesco a farle germogliare....
Mi chiedevo se qualcuno per caso le ha ancora in giardino....e se per caso dovesse dividerle??!!!
 

faxstaff

Giardinauta Senior
Hobbit ha scritto:
Ricordate ....quelle margheritone bianche perenni che una volta si vedevano fiorite nei giardini e ai margini degli orti......
le ho seminate non so piu' quante volte....non riesco a farle germogliare....
Mi chiedevo se qualcuno per caso le ha ancora in giardino....e se per caso dovesse dividerle??!!!
intendi queste?

600x450.aspx


Le avevo e sono andate, non hanno passato l'inverno sig , le ho sostituite con "chrysantheum max nanum" praticamente identiche ma molto, molto più gestibili.. hanno messo il primi boccioli adesso, appena fioriscono ti posto una foto..

In alternativa puoi farti un giro nel parco delle capanne di marcarolo.. non è lontano da te.. li ne trovi a volontà.. (non credo siano protette e poi se ti limiti a rubare un pezzo di rizzoma facendo attenzione a non rovinare la pianta non credo si arrabbino poi troppo :D )
 
Ultima modifica:
H

Hobbit

Guest
Esatto Faxstaff...proprio quelle della foto..... però se tu dici che il chrysantheum è identico.....magari lo trovo piu' facilmente ..........
Tu l'hai trovato in qualche vivaio della tua zona?
E' vero alcune varietà dil leuchanteum sono spontanea in alcune regioni ...... e si trovano ai margini dei prati e dei boschi......
 

faxstaff

Giardinauta Senior
Hobbit ha scritto:
Esatto Faxstaff...proprio quelle della foto..... però se tu dici che il chrysantheum è identico.....magari lo trovo piu' facilmente ..........
Tu l'hai trovato in qualche vivaio della tua zona?
E' vero alcune varietà dil leuchanteum sono spontanea in alcune regioni ...... e si trovano ai margini dei prati e dei boschi......

quelle della foto sono state fotografate a marcarolo , località cirimilla , ma anche nella zona campo ligure / rossiglione ne ho viste parecchie... le mie le avevo avute da un amica di voltaggio... ma hanno sofferto molto per tutta l'estate e poi queso inverno sono decedute.. penso che vogliano un terreno particolarmente calcareo e ricco di minerali, forse adirittura un po argilloso... io invece le avevo messe in terreno standard...

i chrysantheum li ho presi dalla bakker insieme ad altre piante.. quindi penso che si trovino , appena si aprono i boccioli ti posto una foto, sulle foto viste in giro sembrano molto simili anche se le foglie sono decisamente più grandi e folte più simili a quelle della margherita comune.. apetto con ansia anchio che sboccino per vedere le dimensioni del fiore, dai boccioli sembrano abbastanzza grandi..
ti tengo aggiornato , saluti Fax
 
H

Hobbit

Guest
faxstaff ha scritto:
i chrysantheum li ho presi dalla bakker insieme ad altre piante.. quindi penso che si trovino , appena si aprono i boccioli ti posto una foto, sulle foto viste in giro sembrano molto simili anche se le foglie sono decisamente più grandi e folte più simili a quelle della margherita comune.. apetto con ansia anchio che sboccino per vedere le dimensioni del fiore, dai boccioli sembrano abbastanzza grandi..
ti tengo aggiornato , saluti Fax
grazie
love_4.gif
 

faxstaff

Giardinauta Senior
Come promesso

Come avevo promesso ecco le foto del chrysantheum fiorito

Il fiore è ancora un po stropicciato ma si è appena aperto...

338x450.aspx

600x450.aspx
 
Alto