Hobbit ha scritto:
Esatto Faxstaff...proprio quelle della foto..... però se tu dici che il chrysantheum è identico.....magari lo trovo piu' facilmente ..........
Tu l'hai trovato in qualche vivaio della tua zona?
E' vero alcune varietà dil leuchanteum sono spontanea in alcune regioni ...... e si trovano ai margini dei prati e dei boschi......
quelle della foto sono state fotografate a marcarolo , località cirimilla , ma anche nella zona campo ligure / rossiglione ne ho viste parecchie... le mie le avevo avute da un amica di voltaggio... ma hanno sofferto molto per tutta l'estate e poi queso inverno sono decedute.. penso che vogliano un terreno particolarmente calcareo e ricco di minerali, forse adirittura un po argilloso... io invece le avevo messe in terreno standard...
i chrysantheum li ho presi dalla bakker insieme ad altre piante.. quindi penso che si trovino , appena si aprono i boccioli ti posto una foto, sulle foto viste in giro sembrano molto simili anche se le foglie sono decisamente più grandi e folte più simili a quelle della margherita comune.. apetto con ansia anchio che sboccino per vedere le dimensioni del fiore, dai boccioli sembrano abbastanzza grandi..
ti tengo aggiornato , saluti Fax