• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le vittime dell'inverno

Asclepias

Giardinauta Senior
Mestamente saluto tutti e con amarezza vi partecipo l'elenco delle vittime dell'inverno nel mio giardino: quasi tutte le Lantane Camara (bellissimi esemplari in colori assortiti, con una varietà rara a colore rosso), quasi tutti gli Hibiscus rosa sinensis, le chiome della Korisia, le Clematis, due Bouganville e forse le quattro Datura.
Capisco che definisco il mio giardino "sperimentale", ma soprattutto in positivo!
Che dite potrebbe esserci speranza per qualcosa, appena il clima si stabilizza al bello?
Grazie e ciao, Antonio
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Mi sembra un bilancio eccessivamente pessimistico, taglia eventualmente ciò che è senza dubbio secco, ma non estirpare nulla almeno fino a tutto giugno.
Pietro
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Specie le clematis non ci credo proprio che siano defunte per il freddo! Vedrai che ti sorprenderanno!
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Per le clematidi sono assolutamente d'accordo con elebar: hanno la pelle tanto dura da resistere agli inverni del nord (in vaso, per di più), pur causando alcuni patemi d'animo, figurati un po' se muoiono sulla costa amalfitana!
 
H

Hobbit

Guest
...ma sei sicuro? Le lantane possono sembrare morte, ma vedrai tra poco inizieranno a germogliare, e così anche l'hibiscus... le buoganville temono il freddo, ma dalle tue parti non penso il termometro possa essere sceso così tanto....
non buttare nulla, aspetta!
Ciao
 
A

*Ale*

Guest
Anche le mie clematis sembravano morte ed ora hanno degli splendidi fiori viola e rosa... Abbi fede, se non sono morte al nord figurati in paradiso dove abiti tu....
Ciao Ale
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cari miei, che sollievo morale che mi date! Ieri, effettivamente sono stato troppo pessimista e precipitoso. Oggi ho fatto pulizie e ho visto che almeno 1 Clematis è viva, delle Lantane sono vive 2 gialle, 2 rosa-viola, 1 bianca, 2 rosse-arancio, mentre le Sellowiane sono tutte vive e già con i fiori (purtroppo di pochi anni e non grandi e belle come quelle di Pietro). Vedremo il resto: ci tengo molto agli Hibiscus e alle altre Lantane. E' che vorrei vedere già tutto bello, vivo, vispo e vegeto.
A proposito di clima, qui è stato un inverno difficile: acqua superiore al normale, venti freddi e temperatura sotto zero (acqua ghiacciata nei secchi all'esterno) per una settimana.
Cara Alessia ti ringrazio per aver detto una cosa, di cui troppo spesso gli abitanti di qui non si rendono conto: il vivere in un territorio davvero "divino". C'è un detto locale che dice "Per gli Amalfitani che andranno in Paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri".
Ciao e grazie, Antonio
 
Alto