• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le responsabilità umane nel record di anni caldi

cleome

Giardinauta Senior
Dal 2000 al 2014 ben 13 anni hanno segnato una temperatura globale da record. La possibilità che una simile successione di anni caldi sia dovuta a fluttuazioni naturali ha una plausibilità statistica bassissima, che diminuisce ancor più se si considera che il 2015 è stato l'anno più caldo mai registrato da quando sono iniziate le rilevazioni sistematiche del clima


http://www.lescienze.it/news/2016/0...bilita_-2940529/?ref=nl-Le-Scienze_29-01-2016
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
E pensa e' solo l' inizio della fine di tutto. . . Mi ci sto' faccendo una malatia di quando e' stupido e tanto altro l' uomo che continua ad alterare e manipolare la natura :(
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Che dici Cleome usiamo dei pensieri dei indiani in proposito ? . . .
"La terra fu creata con l'aiuto del sole, e tale dovrebbe restare... La terra fu fatta
senza linee di demarcazione, e non spetta all'uomo dividerla... Io non ho mai detto
che la terra è mia per farne ciò che mi pare. L'unico che ha il diritto di disporne è
chi l'ha creata. Io chiedo il diritto di vivere sulla mia terra e di accordare a voi
il privilegio di vivere sulla vostra".

Heinmont Tooyalaket dei Nez Percés
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
"Senza la Madre Terra non saremmo qui, eppure la stiamo uccidendo, stiamo
distruggendo l'aria, l'acqua, stiamo prendendole tutti i suoi poteri naturali,
poteri che possono essere un elemento devastante per la nostra vita, non solo
quella dei Lakota, ma quella di tutti gli esseri umani".

Birgil Kills Straight - Lakota
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
"Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non é chi combatte,
perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi é chi
sacrifica se stesso per il bene degli altri. E' suo compito occuparsi degli anziani,
degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini,
il futuro dell'umanità".

Toro Seduto
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
L'amore per Madre Terra negli indiani d'America


Un profondo amore per la Natura e la conoscenza delle leggi spirituali che la sorreggono sono comuni all'esperienza degli indiani d'America e a quella degli antichi saggi indiani. Negli antichi testi indiani, quali i Purana, Madre Terra viene chiamata Bumi Devi e viene vista come un'importante aspetto dell'energia Divina che pervade l'intero universo. In tempi più recenti, ricordiamo alcuni splendidi canti di Tagore che hanno la capacità di evocare forse come nessun altro le qualità sottili e amorevoli della Natura e del Divino flusso d'amore che percorre e dà vita all'intero Creato.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra,
dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, ben al di sopra del dono
meraviglioso che è la vita delle piante, dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di
tutte le creature che vivono sulla terra. Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
 

Stefano De C.

Florello Senior
Cmq il clima terrestre è cambiato tante volte, ora verso il freddo, ora verso il caldo.
Ci sono stati periodi anche più caldi di adesso.
Probabilmente l'uomo ci mette il suo
 

Platycodon

Florello
L'uomo assolutamente ci mette troppo di suo, e sfocio in un dircorso che si riconnette alla Terra. A cosa servono tutte queste super invenzione e ultimissima generazione, non basterebbe creare un solo tipo di telefono che vada bene per tutti? Un solo tipo di pc? Un solo tipo di Tv? Quello che poi da fastidio é che siamo sulla Terra per poco tempo e crediamo di rivoluzionare tutto, si lo facciamo, ma alla fine a cosa serve, troppe chincaglierie. E troppo inquinamento, si Potrebbe vivere molto semplicemente con poche cose, invece ci si complica la vita, e si rovina l'essenziale, fino a non capirne più il senso della vita, quello per cui tanti si scervellano/vano.
Assolutamente é l'uomo la causa di tutto ciò.
 

Delonix

Florello Senior
Oggi è entrato in negozio un esperto/studioso del clima: un americano che lavora qui a bologna. Lui afferma che questo caldo dipende dal Niño, la corrente calda oceanica... Riporto semplicemente ciò che ho sentito.
 

Stefano De C.

Florello Senior
Beh diciamo di si Delo.
Il Nino, che ciclicamente si presenta ogni 3-4 anni e fu scoperto nel 1517, (quest'anno però è intensissimo, come quello del 1998), ha influenza diretta sui paesi della zona Pacifica (Nordamerica, Australia, sudest asiatico), per cui si osservano intense piogge sulle coste pacifiche del Sudamerica tropicale normalmente secche, e un forte ritardo del monsone oceanico sul sudest asiatico a causa delle acque più calde del Pacifico stesso.
In Europa gli effetti sono più di riflesso, per cui è una definizione un po' azzardata, il tizio infatti è americano
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
L'uomo assolutamente ci mette troppo di suo, e sfocio in un dircorso che si riconnette alla Terra. A cosa servono tutte queste super invenzione e ultimissima generazione, non basterebbe creare un solo tipo di telefono che vada bene per tutti? Un solo tipo di pc? Un solo tipo di Tv? Quello che poi da fastidio é che siamo sulla Terra per poco tempo e crediamo di rivoluzionare tutto, si lo facciamo, ma alla fine a cosa serve, troppe chincaglierie. E troppo inquinamento, si Potrebbe vivere molto semplicemente con poche cose, invece ci si complica la vita, e si rovina l'essenziale, fino a non capirne più il senso della vita, quello per cui tanti si scervellano/vano.
Assolutamente é l'uomo la causa di tutto ciò.
Condivido sembrerebbe proprio così purtropp :(
hEyVDUl.jpg
 
Alto